Descrizione
Venerd scorso 5 giugno presso la Sala Consiliare del Comune di Otranto alle ore 10 30 si tenuta una riunione operativa sulle problematiche legate alla gestione estiva della viabilit della litoranea alla tutela delle pinete e alla gestione dei parcheggi Presenti all incontro le Forze dell ordine pubblico la Provincia di Lecce il Corpo Forestale dello Stato i Vigili del Fuoco e l Ispettorato Foreste della Regione Puglia convocati dal sindaco Luciano Cariddi Grazie per la vostra disponibilit e per la sensibilit che dimostrate nei riguardi di questa materia che cerchiamo di affrontare da anni e il fatto che ne continuiamo a parlare sinonimo che la questione non ancora risolta ha esordito il primo cittadino Come Amministrazione ci siamo presi l impegno di predisporre una variante urbanistica che ci permetterebbe di avere delle aree a parcheggio stabili lungo la litoranea Da qui scaturita la necessit di questo primo incontro Il sindaco Cariddi ha poi mostrato ai presenti la planimetria della variante redatta da alcuni tecnici incaricati dal Comune di Otranto elencando le aree individuate per realizzare i parcheggi localit San Giorgio a Frassanito un area pi a sud lungo la provinciale zona Colonie Baia dei Turchi localit Grotta Monaca Canalone Cerra Baia dell Orte e Porto Badisco Pensiamo da tempo di attivare il servizio di rimozione coatta in queste zone l unico problema avere delle aree-parcheggio vicine per depositare le auto rimosse ha proseguito il sindaco Le zone a parcheggio stabili permetterebbero anche questo Il primo cittadino ha precisato che l Amministrazione Comunale non ha alcuna intenzione di cementificare la costa otrantina Un regolamento disciplinerebbe infatti la realizzazione dei parcheggi stabili pavimentazioni con materiali gi esistenti o con tappetini erbosi perimetrazione con macchia mediterranea o muretti a secco siepi basse per le recinzioni e alberi per l ombra Ci sarebbe inoltre l obbligo di creare delle corsie di flusso per disciplinare il traffico in entrata e in uscita e si potrebbero prevedere un minimo di cubature per servizi Legata al problema dei parcheggi c per una questione pi urgente la possibilit che alcune autovetture possano parcheggiare in zone pinetate Un ordinanza sindacale pone il divieto di farlo di fatto tuttavia si garantisce in deroga l accesso ad alcuni autoveicoli di servizio un tot di permessi per stabilimento balneare Esiste un problema annoso che lo scorso anno ci ha visti protagonisti in un contenzioso presso il TAR contro tre di queste strutture Il Lido dei Pini Bagno Lucia Due Laghi Universo e Due Mori hanno in concessione dei tratti pinetati nei quali lasciano parcheggiare le auto Il TAR ha sentenziato a favore di questi privati Noi cerchiamo di adeguarci a ci che il TAR ci ordina pur essendo convinti delle nostre ragioni ha continuato il sindaco Cariddi Ma abbiamo fatto uno studio servendoci della professionalit di alcuni tecnici per dotarci una volta per tutte di una perimetrazione di queste aree affinch non si vada a posteggiare in aree attigue non di competenza di queste strutture numerando altres la capienza massima di queste zone a parcheggio Da un lato riconosceremo il diritto sancito dall ordinanza dall altro ribadiremo il concetto che la responsabilit di eventuali problemi di sicurezza sar loro Queste cinque aree dunque potrebbero vedersi autorizzate queste concessioni per il resto fatto divieto assoluto di parcheggiare nelle pinete Chi ha il vantaggio di possedere una di queste cinque aree avr ovviamente meno permessi per le auto di servizio e non potr creare delle zone d ombra attraverso teloni o altro L ultimo aspetto affrontato dal primo cittadino stato quello legato alla viabilit soprattutto in zona Alimini Abbiamo problemi infrastrutturali di competenza della Provincia Su quella strada in alcune ore della giornata nei mesi estivi abbiamo immaginato dei sensi unici di marcia Il sindaco Luciano Cariddi ha lasciato poi la parola ai presenti che sono intervenuti per offrire spunti utili sulle varie questioni La riunione si conclusa intorno alle 12 45