Descrizione
Questa sera 29 luglio alle ore 21 presso il Fossato del Castello Aragonese di Otranto il Balletto del Sud presenta il balletto Romeo e Giulietta con le coreografie di Fredy Franzutti su musiche di Prokofe v L Orchestra sinfonica Tito Schipa diretta da Marcello Panni La tragedia di William Shakespeare Romeo e Giulietta sicuramente tra le pi famose e rappresentate e una delle storie d amore pi popolari di ogni tempo e luogo La vicenda dei due amanti di Verona ha assunto nel tempo un valore simbolico diventando l archetipo dell amore perfetto ma avversato dalla societ Il balletto in due atti di Franzutti creato sulla trama del dramma di William Shakespeare e sull omonima partitura di Sergej Prokofev Il coreografo crea il balletto per la sua compagnia il Balletto del Sud riscuotendo successo di pubblico e critica sia per la parte coreografica che per quella visiva Le scene realizzate da Francesco Palma in cui si muovono i personaggi sono tratte dai dipinti di Giotto Piero della Francesca e Cimabue e ci introducono in un mondo illustrativo bidimensionale sospeso e fluttuante I costumi sono ricostruttivi dell et medievale italiana nella quale Franzutti pone l ambientazione della vicenda Il fascino arcaico del medioevo stato considerato uno dei punti di forza della produzione Talvolta ci si commuove per le vicende di amanti infelici dice Franzutti Cos ho ammirato e tentato di rappresentare come pura sia stata la trasformazione di due ragazzi in una coppia e di una rappresentazione teatrale in un evento psicologico condiviso dal pubblico