Sabato 7 maggio stata inaugurata la nuova sede dello Sportello SOS Sanit di Otranto

Dettagli della notizia

Il Comune di Otranto e l Associazione di volontariato SOS per la vita con il sostegno di I P A S V I di Lecce e il patrocinio della ASL Lecce hanno realizzato il progetto quo

Data:

09 Maggio 2011

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Otranto e l Associazione di volontariato SOS per la vita con il sostegno di I P A S V I di Lecce e il patrocinio della ASL Lecce hanno realizzato il progetto Informare prevenire Un progetto che partito da Otranto comune capofila pi di due anni fa ma che poi si esteso anche in altri comuni della Provincia di Lecce e non solo La metodologia del progetto particolarmente innovativa in quanto si propone di creare la massima valorizzazione delle risorse umane e sociali I cittadini sono finalmente protagonisti e attori principali di un progetto di grande valore dichiara l Ass Lavinia Puzzovio grande sostenitrice dell iniziativa che permette di umanizzare gli approcci burocratici ai problemi e favorisce l accessibilit alle cure e alle prestazioni Abbiamo investito nelle persone Abbiamo iniziato con corsi di formazione per poi aprire uno sportello di informazione sanitaria Abbiamo avuto successo E la ASL ha voluto ancor pi investire nelle persone e ci ha permesso di avere il CUP ad Otranto presso il nostro sportello E adesso lo Sportello ha una nuova sede in Piazza Caduti di Nassyria Ragion per cui sabato scorso 7 maggio alle ore 10 30 presso il Centro don Tonino Bello si svolta l inaugurazione Presenti il Sindaco Luciano Cariddi l Ass Lavinia Puzzovio il Direttore Sanitario ASL Le Franco Sanapo Ilio Palmariggi e Rita Tarantino dell Associazione Sos per la vita Presenti inoltre i sindaci di vari comuni della provincia i rappresentanti delle associazioni Fratres e Misericordia di Otranto il referente dello Sportello otrantino Cosimo Leone e molti rappresentanti del mondo politico della Provincia di Lecce e della Regione Puglia Dopo una breve introduzione del dott Palmariggi il sindaco Cariddi ha salutato e ha ringraziato chi si speso per questo progetto Inauguriamo oggi una nuova sede con spazi pi comodi ma siamo qui oggi soprattutto per raccontare una bella storia che non solo cittadina E un modo efficace per dimostrare che quando sono i cittadini a prendere iniziative molti problemi possono essere superati e ci si pu avvicinare alle istituzioni Grazie ai volontari che rappresentano l anima del progetto Rita Tarantino la vera colonna portante del progetto colei che ha combattuto affinch si potesse realizzare non solo ad Otranto ma anche in altri comuni salentini ha asserito Da 10 anni ci battiamo con Sos per la vita Lottiamo per informare la gente perch l informazione fa la differenza e permette al cittadino di passare da suddito a persona attiva Sos Sanit sta crescendo e sta diventando una risorsa Questa non una vittoria mia ma vostra perch finalmente il cittadino al centro del sistema A seguire l intervento del dott Sanapo Sta accadendo che un gruppo di cittadini ormai sempre pi numeroso sta compiendo un percorso di sussidiariet molto importante Quello che partito da Otranto veramente eccezionale Non stato facile trovare un accordo tra chi ragiona con il cuore e chi deve organizzare le truppe terrestri che devono poi attuare le cose Ma ci siamo riusciti Serenella Molendini ha poi espresso il suo compiacimento per il progetto E difficile oggi che il pubblico e il privato possano fare da soli Questo progetto forse non sarebbe stato cos forte e importante se dietro non ci fossero state tante donne perch le donne hanno pazienza Ringrazio pubblicamente Rita e Lavinia senza le quali questa iniziativa non si sarebbe potuta realizzare Intorno alle 12 30 ci si spostati presso la nuova sede dello Sportello per l inaugurazione ufficiale

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 09/05/2011, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri