Descrizione
L estate di Otranto si aperta con la prima Notte Rosa organizzata dall Associazione dei Commercianti di Otranto OCSO dal Comune di Otranto dalla Consigliera di Parit Regionale e Provinciale Serenella Molendini e dalla Cooperativa Coolclub di Lecce con il patrocinio della Regione Puglia del Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali della Provincia di Lecce Un lungo appuntamento dedicato al mondo femminile tra incontri musica mostre e letteratura Ad Otranto da qui in avanti sar notte vissuta fino all alba ma come inizio stagione volevamo dare dei contenuti pi importanti con questa serata afferma il sindaco Luciano Cariddi Dovremmo avere anche in politica pi donne perch sono pi pratiche pi concrete Speriamo che iniziative come questa siano utili al mondo femminile La Sala Triangolare del Castello Aragonese a partire dalle 19 00 ha ospitato il forum Che cosa vogliono le donne dalla politica dalla societ dalla famiglia e dal lavoro Tante le donne presenti e anche qualche maschietto Lungo le pareti della Sala la mostra fotografica Donne al lavoro nel Salento ieri Dopo un breve intervento del vicesindaco Francesco Vetruccio la cons Lavinia Puzzovio ha fatto gli onori di casa salutando i presenti A Otranto volevamo fare qualcosa di nuovo per le donne La nostra citt essendo di vocazione turistica manca purtroppo di strutture sociali dedicate al mondo femminile e questo penalizza le otrantine E qui che la nostra Amministrazione vuole investire creando realt che siano sostegno per loro per le loro famiglie Vorremmo realizzare un asilo nido pubblico che non sia solo un supporto ma anche trampolino di lancio per le donne con attivit connesse Elena Gentile Ass regionale alla Solidariet Sociale si detta entusiasta dell iniziativa Partecipo a tantissimi appuntamenti in Puglia ma la sensazione che ho provato stasera ad Otranto stata entusiasmante Evidentemente qui la cultura delle pari opportunit interessa il tessuto economico e le istituzioni Sono convinta che questa manifestazione continuer nei prossimi anni L Assessore Gentile ha poi tracciato l iter della legge regionale del marzo 2007 per le pari opportunit Un risultato molto importante ottenuto grazie alla concertazione alla condivisone e all ascolto E necessario sostenere e tutelare la donna che fa impresa perch avr pi difficolt di una dipendente Subito dopo un breve saluto del cons regionale Dario Stefano Sono contento che Otranto sia diventata momento di confronto anche su questo tema A seguire Serenella Molendini consigliera di Parit Regionale e Provinciale che ha spiegato il suo ruolo La consigliera di parit non una politica Ha competenze in questo campo ed nominata dalla Regione dal Ministero del Lavoro e dal Ministero delle Pari Opportunit I suoi compiti sono sostanzialmente due promuovere l occupazione femminile ed eliminare tutte le forme di discriminazione che possono esserci nei luoghi di lavoro La Molendini ha poi ricordato alle donne presenti di compilare un questionario consegnato all ingresso che servir a stilare il primo bilancio di genere della Provincia di Lecce Gli interventi si sono susseguiti coordinati da Maril Mastrogiovanni direttore del mensile Il Tacco d Italia Adriana Margiotta dirigente del Servizio politiche del lavoro della Provincia di Lecce ha parlato della situazione lavorativa femminile nel Salento Le donne il lavoro non lo cercano perch sono molto scoraggiate Qui da noi c la percezione netta che vede l uomo al lavoro e la donna a casa A seguire Stefania Leuci Presidente del Comitato femminile plurale Confindustria Chi ci governa ci deve dare gli strumenti che ci incoraggino e che ci accompagnino quando usciamo di casa Confindustria Lecce all avanguardia perch ha costituito il primo Comitato femminile plurale in Puglia e uno tra i primi in Italia Antonella Bisceglia dirigente dell Ufficio Garante di genere della Regione Puglia si detta sorpresa ed emozionata dall iniziativa idruntina e ha parlato delle problematiche legate al lavoro femminile Se la donna riesce ad accedere al mercato del lavoro poi non riesce a rimanervi per svariati motivi famiglia orari figli E per questo che abbiamo deciso di intervenire con una nuova legge Il nostro ufficio ha il compito di porsi la domanda che cosa vogliono le donne Ci che emerso che le donne vogliono soprattutto tempo e per darglielo dovremmo creare pi asili nido per esempio Abbiamo cercato le risorse e abbiamo gi finanziato la costruzione di asili nido in Puglia Dopo il forum tutto al femminile la Notte Rosa otrantina la prima in Puglia entrata nel vivo Stand con materiale informativo musica artiste di strada attrici hanno animato il borgo antico creando un atmosfera suggestiva Le strade del centro cittadino per l occasione sono state addobbate con ombrelli rosa che hanno dato quel tocco in pi alla serata I negozi aperti fino a tardi come anche bar e pub hanno abbellito le loro vetrine con pennellate rosa Ringrazio soprattutto tutti i commercianti ed il gruppo di lavoro che ci hanno sostenuto dichiara Giovanni Mazzeo dell OCSO che tanto si speso per realizzare l evento Abbiamo deciso di aprire la stagione estiva con questa manifestazione in cui crediamo fortemente Ringrazio anche le istituzioni per il loro apporto Vorremmo che la Notte Rosa otrantina diventi un appuntamento fisso In Piazza Castello il primo palco dedicato alle giovani cantatrici sul Lungomare degli Eroi il secondo dedicato alla musica tradizionale e in Piazza De Donno il terzo palco all insegna delle giovani rock band Una manifestazione certamente riuscita protrattasi sino a notte fonda Appuntamento al prossimo anno