Seguici su:
Cerca

Salvatore Accardo Friends

Dettagli della notizia

La Citt di Otranto continua a voler dedicare alla musica classica uno spazio nel suo calendario eventi estivo ospitando anche quest anno dopo il grande successo del concerto del Maestro R

Data:

19 Luglio 2016

Tempo di lettura:

Descrizione

La Citt di Otranto continua a voler dedicare alla musica classica uno spazio nel suo calendario eventi estivo ospitando anche quest anno dopo il grande successo del concerto del Maestro Riccardo Muti del 2015 un grande nome il Maestro Salvatore Accardo violinista e direttore d orchestra di fama internazionale il pi grande violinista italiano della sua generazione Con un repertorio che spazia dalla musica barocca a quella contemporanea considerato uno dei maggiori talenti violinistici della scuola italiana del Novecento Compositori quali Salvatore Sciarrino Franco Donatoni Astor Piazzolla Walter Piston e Iannis Xenakis gli hanno dedicato alcune loro opere La rassegna Salvatore Accardo Friends voluta e organizzata dal Comune di Otranto avr luogo in due location d eccezione 21 e 22 luglio presso l atrio del Castello Aragonese e il 23 luglio presso la Cattedrale Felicissimi di ospitare la rassegna Musica nel borgo Salvatore Accardo Friends dichiara il Sindaco Luciano Cariddi Un appuntamento che ci accompagna per tre serate con le stupende note del Maestro Accardo di Laura Gorna e dei loro orchestrali Una manifestazione che mi auguro possa calendarizzarsi anche nei prossimi anni per caratterizzare qualitativamente l offerta culturale che Otranto offre a cittadini e turisti Molti gli investimenti e le attivit avviate in questi anni per valorizzare l immenso patrimonio immateriale della nostra Citt che spero possa continuare a fungere da faro nel percorso di crescita intrapreso La musica fondamentale per ogni essere umano e non si pu vivere senza un filosofo tedesco Friedrich Nietzsche si spinse fino a scrivere che l esistenza privata della musica sarebbe un errore un linguaggio dell anima che arriva dritto al cuore delle persone e ci circonda in ogni luogo e in ogni tempo asserisce il Maestro Salvatore Accardo Ai concerti si accede solo per invito ma il Comune di Otranto ha messo a disposizione 50 posti a serata sorteggiati tra coloro che hanno manifestato la volont di assistere PROGRAMMA21 luglioLa magia dei violiniAtrio del Castello Aragonese - ore 21 00Sestetto AccardoRavel Quartetto in fa maggiore Chausson Concerto per violino pianoforte e Quartetto d Archi Op 21Salvatore Accardo Laura Gorna ChrystelleCatalano violino - Francesco Fiore viola Cecilia Radic - violoncello - Laura Manzini pianoforteDurante il concerto il castello sar chiuso al pubblico 22 luglioGli spettri al castelloAtrio del Castello Aragonese - ore 21 00Piazzolla Verano porte oBernstein Piano TrioPiazzolla Adios NoninoBeethoven Trio degli Spettri in re magg op 70 n 2ESTRIO Laura Gorna violino - Cecilia Radic violoncello - Laura Manzini pianoforte 23 luglioMusica donum deiCattedrale di Otranto - ore 20 30Salvatore AccardoOrchestra da Camera ItalianaVivaldi Sonata a 4 in Mi bemolle maggiore al Santo SepolcroVivaldi Sinfonia in Si minore al Santo SepolcroVivaldi Le Quattro Stagioni Primavera Estate Autunno Inverno

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 19/07/2016, 09:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri