Descrizione
Nella giornata di ieri si svolta una bella iniziativa organizzata dall Assessorato alle Pari Opportunit del Comune di Otranto in occasione della Festa della Donna in collaborazione con la ASL LE lo sportello SOS Sanit e la Commissione Pari Opportunit della Provincia di Lecce Una giornata dedicata alla prevenzione della salute delle donne e al grave tema della violenza di genere Presso i giardini pubblici stato allestito un gazebo dove stato possibile avere informazioni prenotare lo screening mammario e il Pap-Test grazie anche alla collaborazione dei tanti volontari impegnati in prima linea alla dott ssa Canitano e al Dott Carriero Presso Largo Porta Alfonsina poi stata realizzata un installazione artistica per dire Basta alla violenza di genere L iniziativa Zapatos Rojos Scarpe Rosse ha lo scopo di scuotere le coscienze di informare formare e prevenire la degenerazione di un sentimento amoroso che pu trasformarsi in disturbo psicopatologico e sfociare nell omicidio E un messaggio di protesta contro un male sociale un modo per dire basta al dilagante fenomeno del femminicidio Le scarpette rosse sono diventate il simbolo della lotta contro la violenza sulle donne e contro il femminicidio Zapatos Rojos una chiamata rivolta a tutti i cittadini per manifestare la propria solidariet verso quelle donne che nel mondo hanno subito violenza per le donne che sono state uccise e per quelle rapite e di cui si sono perse le tracce L installazione stata realizzata per la prima volta il 20 agosto 2009 nella Citt di Ciudad Ju rez citt di frontiera nel nord del Messico dove moltissime donne vengono stuprate dalle numerose gang criminali e centinaia assassinate e rapite sotto l indifferenza del governo locale e federale come denunciato dalle inchieste portate avanti dal 2001 da alcuni organismi internazionali Zapatos Rojos un progetto itinerante viaggia per il mondo nutrendo in maniera sempre pi consistente la rete di solidariet che il progetto mira a creare Unitamente alla collocazione delle scarpe rosse nella bellissima cornice di Largo Porta Alfonsina stato presentato un video preparato dalla stessa commissione provinciale che ha ripercorso le tappe dell emancipazione femminile fino a quelle che sono le conseguenze che l autonomia e l indipendenza della donna producono in ambienti con caratteristiche psicopatologiche cio la violenza ed il femminicidio soprattutto da parte di quegli uomini malati che vivono la relazione con la donna come relazione di puro possesso Il video ha come obiettivo quello di far riflettere soprattutto le giovani generazioni sul rispetto di genere Siamo contenti che l iniziativa sia piaciuta dichiara l Ass Lavinia Puzzovio Non ci aspettavamo tanta partecipazione Numerose le donne che si sono avvicinate allo stand per chiedere informazioni e prenotare visite specialistiche e tanti coloro che si sono fermati a riflettere davanti alle sarpette rosse Sicuramente una iniziativa da ripetere in futuro cercando di coinvolgere sempre pi la cittadinanza