Seguici su:
Cerca

Scrivere e leggere nel tempo della Internet Esperienza di lettura collettiva e costruzione in rete di un ipertesto ambientato a S Nicola di Casole

Dettagli della notizia

L Istituto Comprensivo di Otranto su iniziativa del dirigente scolastico Elio Lia ha dato il via ad un iniziativa online dal titolo Scrivere e leggere nel tempo della Internet

Data:

27 Novembre 2007

Tempo di lettura:

Descrizione

L Istituto Comprensivo di Otranto su iniziativa del dirigente scolastico Elio Lia ha dato il via ad un iniziativa online dal titolo Scrivere e leggere nel tempo della Internet E un esperienza di lettura collettiva e costruzione in rete di un ipertesto ambientato a San Nicola di Casole L idea di scrivere un racconto ambientato a San Nicola di Casole asserisce il preside Lia mi venuta in una calda notte d estate Alla luce tenua di una improvvisata lampada da tavolo scorrevo le pagine de L enigma di Otranto di Carl Arnold Willmsen monumentale studio ricco di splendide foto sul mosaico pavimentale della Cattedrale di Otranto Complice la luna fui colpito dal particolare delle code intrecciate dei cavalli che attorniano i suonatori di olifante Ebbene io ci ho visto l immagine di qualcos altro e da l partita l idea Non mi interessa proporre una pubblicazione classica prosegue Leggere e scrivere al tempo della Internet non pi la stessa cosa almeno per me Per questo propongo un testo che vorrei fosse pi ipertesto costruito in rete con i lettori e per i lettori segnalando una volta per tutte come non sia vero che il computer ammazzi la lettura e la scrittura Al contrario le esalta L abbazia di San Nicola di Casole fondata dai confratelli di San Basilio il Grande dopo molti secoli di attivit fu completamente rasa al suolo dalla armata turchesca durante il sacco della Citt del 1480 Oggi restano in piedi a testimoniare l antico splendore solo poche colonne che sfidano le intemperie e l oblio degli uomini Considerato una casa dello studente ante litteram in quanto i ragazzi di buona famiglia ma anche quelli privi di sostentamento ricevevano oltre la formazione vitto e alloggio per studiare nel rispetto della regola di Basilio il Cenobio di San Nicola de Casulis era specializzato nella traduzione in latino dei codici greci che arrivavano dall Oriente Il veneziano Cardinale Bessarione con carovane di decine di muli sbarcava nel porto di Otranto carico di testi greci Lo scriptorium di Casole provvedeva alla traduzione e produzione in pi copie facendo la fortuna del Cardinale che le rivendeva in tutta Europa Oggi sparsi tra la biblioteca Vaticana e diverse altre romane Torino San Pietroburgo il Louvre e Londra rimangono poco pi di 300 codici miniati a Casole testimonianza del ruolo preminente che il cenobio rappresentava per gli studi classici in tutta Europa Non a caso Umberto Eco nel suo Il nome della rosa presenta il personaggio di Adelmo il primo ad essere ucciso come grande maestro miniatore proveniente da Otranto e ovviamente da Casole Lo stato di colpevole abbandono che ha caratterizzato gli ultimi cinque secoli dalla distruzione ha fatto di San Nicola di Casole un illustre sconosciuto anche per gli stessi otrantini conclude il preside Lia Da tutta questa ricchezza forse ancora troppo inespressa parte la proposta dell Istituto Comprensivo Aldo Moro rivolta ai docenti ed agli studiosi in genere di riscoprire la storia ed il ruolo del Cenacolo partecipando alla costruzione di un ipertesto partendo dalla lettura interattiva del racconto Le regole del gioco 1 il racconto sar pubblicato online in 15 puntate corrispondenti ad altrettanti capitoli 2 il racconto non ha un titolo 3 il racconto non ha una fine 4 i lettori potranno proporre un titolo 5 i lettori potranno proporre un finale 6 i lettori potranno inviare ulteriore materiale per arricchire il testo foto disegni link a siti web 7 i titoli proposti saranno messi online e votati 8 le proposte di finale saranno messe online e votate 9 le proposte che raccoglieranno il maggior gradimento saranno utilizzate per dare il titolo e concludere il racconto Si invitano gli interessati a visitare il sito dell Istituto www comprensivotranto it per conoscere ulteriori dettagli ed alcune considerazioni sullo Scrivere e leggere al tempo della Internet

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 27/11/2007, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri