Seguici su:
Cerca

Servizio Civile bando per la selezione di 3 volontari di cui uno di bassa scolarizzazione

Dettagli della notizia

Al Comune di Otranto anche quest anno stato approvato un progetto per l impiego di volontari nel Servizio Civile Il progetto I colori del Salento vuole mettere in luce il patrimonio

Data:

04 Ottobre 2013

Tempo di lettura:

Descrizione

Al Comune di Otranto anche quest anno stato approvato un progetto per l impiego di volontari nel Servizio Civile Il progetto I colori del Salento vuole mettere in luce il patrimonio culturale conosciuto e nascosto attraverso una catalogazione e la pubblicazione successiva di una guida orientata non solo alla conoscenza ma anche alla scoperta di nuove meraviglie da rendere fruibili agli abitanti della citt e ai numerosi turisti che ogni anno visitano il Salento Obiettivi specifici del progetto potenziare le attivit di promozione del territorio sotto il profilo storico artistico e culturale programmare e realizzare attivit adeguate per l accoglienza e l accompagnamento turistico I colori del Salento nasce a seguito di un crescente impegno da parte del Comune di Otranto nella direzione di un attento lavoro di recupero del patrimonio culturale e di promozione dello stesso L intervento si profila come un azione di potenziamento di un percorso gi avviato dall Amministrazione Comunale Il Servizio Civile Nazionale istituito con la legge 6 marzo 2001 n 64 - che dal 1 gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria - un modo di difendere la patria il cui dovere sancito dall articolo 52 della Costituzione una difesa che non deve essere riferita al territorio dello Stato e alla tutela dei suoi confini esterni quanto alla condivisione di valori comuni e fondanti l ordinamento democratico E la opportunit messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore di coesione sociale Il servizio civile volontario garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa una importante e spesso unica occasione di crescita personale una opportunit di educazione alla cittadinanza attiva contribuendo allo sviluppo sociale culturale ed economico del nostro Paese Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio civile volontario sceglie di aggiungere un esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze spendibile nel corso della vita lavorativa quando non diventa addirittura opportunit di lavoro nel contempo assicura una sia pur minima autonomia economica Le aree di intervento nelle quali possibile prestare il Servizio Civile Nazionale sono riconducibili ai settori assistenza protezione civile ambiente patrimonio artistico e culturale educazione e promozione culturale servizio civile all estero Gli enti di servizio civile sono le amministrazioni pubbliche le associazioni non governative ONG e le associazioni no profit che operano negli ambiti specificati dalla Legge 6 marzo 2001 n 64 Il Servizio Civile Nazionale consente agli enti accreditati di avvalersi di personale giovane e motivato che stimolato dalla possibilit di vivere un esperienza qualificante assicura un servizio continuativo ed efficace Come da Delibera Regionale 1647 2012 si ricorda che in fase di presentazione della domanda di partecipazione alla selezione per il SCN i ragazzi con bassa scolarizzazione o disabili devono rilasciare formale dichiarazione attestante la volont di avvalersi della riserva di posti previsti dal progetto scelto A tal fine altres necessario che i portatori di handicap producano idonea documentazione rilasciata dagli organi competenti verbale della commissione medica o certificato ai sensi della L 104 92 Per ulteriori informazioni e per scaricare la domanda di ammissione consultare gli allegati alla notizia o l apposito banner in home page oppure rivolgersi all Ufficio Affari Generali del Comune di Otranto dott ssa Clara Baccaro 0836 871309 08 I criteri e le modalit di selezione dei volontari saranno quelli allegati al Decreto Direttoriale n 173 del 11 giugno 2009 che si allega

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 04/10/2013, 15:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri