Servizio Civile Finanziati tre progetti al Comune di Otranto

Dettagli della notizia

La Regione Puglia ha finanziato i tre progetti presentati dal Comune di Otranto nell ambito del Servizio Civile Ultimata la fase di selezione dei volontari della quale si dar ampia divu

Data:

11 Giugno 2008

Tempo di lettura:

Descrizione

La Regione Puglia ha finanziato i tre progetti presentati dal Comune di Otranto nell ambito del Servizio Civile Ultimata la fase di selezione dei volontari della quale si dar ampia divulgazione nei modi e nelle forme previste l impiego degli stessi volontari nei progetti decorrer dalla data che verr comunicata dall Ufficio Nazionale per il servizio civile agli enti e ai volontari e l impiego di questi ultimi sar di dodici mesi Il periodo di servizio civile prestato riconosciuto ai fini del diritto e della determinazione dell assicurazione generale obbligatoria per l invalidit la vecchiaia e i superstiti Ai volontari in servizio civile spetta un assegno mensile di 433 80 euro L Ass Salvatore Sindaco promotore dei tre progetti finanziati dichiara Sono veramente soddisfatto che tutti e tre i progetti presentati dal Comune di Otranto siano stati finanziati dalla Regione Puglia Tra l altro ci tengo a precisare che i progetti in questione si sono classificati per punteggio ai primissimi posti il progetto da Otranto a Finibus Terrae addirittura al secondo posto Ma ci che pi conta che il servizio di volontariato rappresenter un occasione importante di crescita umana e professionale per tutti i giovani del nostro territorio Il servizio civile infatti favorisce la solidariet sociale la partecipazione alla salvaguardia alla tutela del patrimonio ambientale e storico-artistico alla formazione civica sociale culturale e professionale dei giovani I tre progetti finanziati sono DA OTRANTO A FINIBUS TERRAE L obiettivo generale del progetto quello di promuovere un modello di salvaguardia e di sviluppo eco-sostenibile che non rechi danno all ambiente ed alle risorse naturali del parco costiero Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase Nello specifico previsto il censimento dei boschi delle oasi naturalistiche e delle aree verdi presenti nel parco la prevenzione incendi il recupero la cura e la rimessa in libert della fauna selvatica ferita ecc Sono previsti un totale di 28 volontari da impiegare nel progetto 6 dei quali presso la sede del Comune di Otranto ente capofila DOVE CIELO E TERRA SI TOCCANO L obiettivo generale del progetto quello di contribuire a mettere in luce il patrimonio culturale nascosto attraverso una catalogazione puntuale e precisa dei vari ritrovamenti archeologici avvenuti negli anni e provvedendo ad una sua pubblicazione Sono previsti un totale di 20 volontari da impiegare nel progetto 6 dei quali presso la sede del Comune di Otranto ente capofila INTEGR-ABILITA L obiettivo generale del progetto quello di contribuire a garantire condizioni di vita adeguate alla dignit di ogni cittadino nonch favorire il libero sviluppo della persona e la partecipazione alla vita della comunit di appartenenza creando una rete di servizi di sostegno e di assistenza Sono previsti un totale di 20 volontari da impiegare nel progetto 8 dei quali presso la sede del Comune di Otranto ente capofila Per ulteriori informazioni circa le modalit di presentazione delle domande collegarsi al banner Ufficio Servizio Civile presente sulla home page del nostro sito oppure scrivere a scotranto libero it Per la presentazione delle domande nei prossimi giorni vi daremo disposizioni sempre sul nostro sito Siamo difatti in attesa della circolare esplicativa da parte dell ufficio regionale preposto

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 11/06/2008, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri