Seguici su:
Cerca

Si conclusa la prima fase del progetto di lotta e controllo dei volatili che infestavano il centro storico e il castello di Otranto

Dettagli della notizia

Si conclusa la prima parte del progetto di lotta e controllo dei piccioni che infestavano il centro storico e le mura del Castello di Otranto Per allontanare i volatili molesti circa 2

Data:

02 Novembre 2006

Tempo di lettura:

Descrizione

Si conclusa la prima parte del progetto di lotta e controllo dei piccioni che infestavano il centro storico e le mura del Castello di Otranto Per allontanare i volatili molesti circa 2 000 l Amministrazione comunale si servita di un servizio di falconeria L iniziativa risultata efficace in quanto il 90 dei piccioni presenti stato allontanato grazie all impiego di rapaci ad alto e basso volo La strategia stata scelta per far fronte al problema sanitario legato alla colonizzazione dei piccioni e per la salvaguardia del patrimonio architettonico in modo efficace ma incruento e non invasivo La proposta gi sperimentata in altre citt italiane e negli aeroporti ha previsto l impiego di esperti falconieri che per mesi sono stati impegnati a tenere in volo i rapaci Poiane e falchi addestrati per disturbare i piccioni e indurli gradualmente all abbandono dei siti colonizzati hanno sorvolato i cieli di Otranto attirando l attenzione di turisti e curiosi Si proceduto cos alla pulizia meccanica dei siti bonificati e alla chiusura ove consentito dei varchi e delle bocche tramite rete La seconda fase del progetto prevede una strategia di mantenimento per evitare che i volatili possano tornare a ricolonizzare i siti bonificati Sar necessario in particolare al fine di garantire nel tempo il risultato ottenuto effettuare periodici interventi di volo dei rapaci

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 02/11/2006, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri