Siglato questa mattina un Protocollo d intesa fra Comune di Otranto e Legambiente Puglia

Dettagli della notizia

Sempre questa mattina alle ore 12 00 nella Sala Triangolare del Castello Aragonese si svolta un altra conferenza stampa nella quale si parlato del Protocollo d rsq

Data:

09 Aprile 2010

Tempo di lettura:

Descrizione

Sempre questa mattina alle ore 12 00 nella Sala Triangolare del Castello Aragonese si svolta un altra conferenza stampa nella quale si parlato del Protocollo d intesa sottoscritto proprio al termine della conferenza tra Comune di Otranto nella persona del sindaco Luciano Cariddi e Legambiente Comitato Regionale Pugliese nella persona del Presidente Francesco Tarantini Questo atto stato voluto dalle due parti per valorizzare e promuovere il patrimonio ambientale e naturalistico del territorio di Otranto attraverso azioni ed iniziative finalizzate alla diffusione di una nuova cultura dell ecosostenibilit con particolare riferimento al settore turistico Sono intervenuti oltre al sindaco Cariddi e al Presidente Tarantini Giorgio e Fernando Miggiano di Legambiente Otranto e Maurizio Manna Nel Protocollo si premette che il Comune di Otranto pone la tutela dell ambiente e del paesaggio come premessa ineliminabile per costruire ogni strategia di sviluppo del proprio territorio riconoscendo la qualit ambientale quale base costituente la propria identit In particolare il Comune di Otranto e Legambiente intendono portare avanti politiche condivise di sviluppo equilibrato del territorio e delle sue attivit Lo sviluppo del turismo fonte importantissima di reddito della comunit otrantina non pu prescindere dalla necessit di rispettare gli equilibri ambientali e la qualit della vita di cittadini e di visitatori che sempre pi orientano le loro scelte verso localit dove meglio si sono attuate politiche di tutela attiva del proprio patrimonio naturalistico Non dimentichiamoci che nel territorio comunale di Otranto ricadono aree di notevole interesse naturalistico tra cui il Parco Regionale Otranto S Maria di Leuca e Bosco di Tricase le Aree S I C Siti di Importanza Comunitaria Alimini e Bosco di Otranto il Comprensorio dei Laghi Alimini l istituenda Area Marina Protetta di Otranto prospiciente il tratto costiero di circa 10 km tra la zona a sud del porto e Torre Sant Emiliano il Faro di Palascia Tra gli obiettivi sottoscritti la creazione di una rete di progettazione di intesa con Enti ed Istituzioni operanti sul territorio al fine di giungere a strategie di concertazione ed integrazione degli interventi necessari al raggiungimento degli obiettivi la promozione con azioni concrete della conoscenza degli aspetti naturalistici ed antropici del territorio della fauna e della flora di particolare interesse naturalistico l importanza dello sviluppo di forme di energia rinnovabili l implementazione della percentuale di raccolta differenziata la creazione e lo sviluppo locale delle cosiddette professioni verdi E ancora il raggiungimento nel tempo delle condizioni necessarie all ottenimento della certificazione ambientale interagire con le istituzioni scolastiche locali per sensibilizzare le nuove generazioni ad una sempre maggiore attenzione alla qualit del territorio attivare processi virtuosi per implementare il consumo di prodotti locali attraverso adeguate strategie di comunicazione

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 09/04/2010, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri