Descrizione
Con delibera n 5 del Consiglio comunale del 22 03 2010 stata sottoscritta l adesione all Associazione Nazionale Citt dell Olio L associazione ha sede a villa Parigini nel Comune di Monteriggioni Siena Fondata a Larino Campobasso nel dicembre 1994 riunisce Comunit Montane Camere di Commercio Province e Comuni a chiara vocazione olivicola per promuovere l olio extravergine di oliva ed i territori di produzione riconoscendone il fondamentale ruolo della tradizione agricola alimentare e culturale Le mille piccole e medie realt olivicole del nostro Paese costituiscono un importante comparto produttivo che contribuisce sostanzialmente a definire il ruolo dell Italia quale bacino di prodotti di alta qualit Le Citt dell Olio si adoperano per una pi approfondita comprensione delle dinamiche produttive attraverso il confronto tra le varie realt italiane la definizione di strategie di marketing territoriale la sensibilizzazione degli organi nazionali ed europei deputati alla definizione delle politiche economiche del comparto e in particolare attraverso la creazione di occasioni qualificate di incontro diretto tra domanda e offerta attraverso il Salone dell Olio di Qualit L Associazione Nazionale Citt dell Olio ha svolto e continua a svolgere un ruolo determinante nel favorire la comprensione e l apprezzamento dell olio extravergine d oliva presso il grande pubblico L affermazione del concetto di olio d oliva come alimento protagonista della cucina italiana capace di offrire molteplici ed interessati sensazioni al palato oltre a contribuire con grande efficacia alla salute dell organismo alla base di una serie di iniziative condotte anche grazie alla collaborazione con le principali Associazioni d Assaggio italiane Centrali in quest ottica sono il progetto di educazione alimentare dei bambini Bimboil e la Carta degli Oli DOP con la quale le Citt dell Olio si fanno portavoce dell eccellenza della produzione olivicola italiana Tra gli interventi programmatici dell Amministrazione comunale otrantina sono previste dunque iniziative per migliorare l Agricoltura su tutto il territorio vista la particolare vocazione agricola della Citt di Otranto ed ecco il motivo per cui si deciso di aderire a tale progetto L Amministrazione comunale usufruir dei servizi informativi e promozionali dell Associazione Nazionale Citt dell Olio ed in particolare tutela e promozione dell ambiente e del paesaggio olivicolo divulgazione della storia e della cultura dell olio e dell ulivo riconoscimento della denominazione d origine per la valorizzazione del prodotto e la garanzia del consumatore organizzazione di seminari incontri e dibattiti sui risultati relativi alla ricerca e sperimentazione in campo olivicolo E ancora corsi per assaggiatori riconosciuti tali dal Ministero delle Politiche Agricole per accedere all Albo Nazionale programmi educativi nelle scuole creazione di un maggior collegamento con l Unione Europea al fine di accedere ai fondi U E