Descrizione
Nella mattinata del 3 giugno scorso dal Lungomare degli Eroi partita la giornata di pulizia dei litorali di Otranto denominata Spiagge pulite Clean up the Med 2010 Organizzata dal circolo Legambiente di Otranto in collaborazione con l Amministrazione Comunale ha visto la partecipazione dei docenti e degli alunni di tutte le classi dell Istituto Comprensivo A Moro Erano presenti i bambini della scuola dell infanzia quelli della scuola primaria e della scuola media Anche qualche genitore ha voluto partecipare a Spiagge pulite I soci del Circolo di Legambiente di Otranto hanno allestito un banchetto informativo presso il quale veniva distribuito il materiale utile alla pulizia delle spiagge Insieme ad un opuscolo informativo infatti venivano distribuiti i guanti da lavoro i sacchetti per la raccolta suddivisi per colore in base al tipo di rifiuti e una serie di gadget tra i quali uno shopper in tela per non utilizzare le buste in plastica per la spesa ed un posacenere tascabile da spiaggia per non disperdere i mozziconi sull arenile Intorno alle ore 9 tutte le classi sono arrivate sul Lungomare accompagnate dagli insegnanti e dal Preside Elio Lia Anche il Sindaco Luciano Cariddi ha raggiunto il nutrito gruppo di bambini e ragazzi Prima di dare inizio alle operazioni di pulizia c stato un saluto delle autorit presenti accompagnato da un breve briefing a cura di Fernando e Giorgio Miggiano del locale Circolo di Legambiente Prima del via l intervento del Preside Elio Lia La spiagge oggi le puliscono i giovani perch sono quelli che sporcano di pi ha esordito con ironia il dirigente dell Istituto Comprensivo Aldo Moro Se oggi infatti voi che siete ancora figli buttate in spiaggia una busta di plastica la raccoglieranno sulla stessa spiaggia i figli dei vostri figli E seguito poi un appello ai genitori presenti a seguire le buone pratiche per la raccolta differenziata attivit che si svolta sul litorale attraverso l uso di sacchetti di diverso colore distribuiti dai volontari di Legambiente i quali hanno anche suddiviso gli alunni in gruppi di lavoro Il Sindaco Luciano Cariddi ha fatto un appello Ringrazio il Preside e tutti i bambini presenti e anche qualche genitore che ha voluto prendere parte a questa iniziativa di Legambiente La tutela degli arenili e la salvaguardia dei litorali deve partire da queste iniziative che sono importantissime per sensibilizzare i bambini e le loro famiglie L ambiente il nostro biglietto da vista e la sua tutela deve essere la nostra carta vincente ha proseguito il sindaco Cariddi per questo vi invito a tenere pulite le spiagge e le pinete gi a partire da questi periodi di affluenza turistica limitata al fine settimana Voglio infine ringraziare i soci e i volontari tutti di Legambiente ha concluso il primo cittadino con i quali giorni fa abbiamo sottoscritto un protocollo d intesa bilaterale per la salvaguardia dei litorali delle aree pinetate e del patrimonio faunistico idruntino Prima di partire alla volta delle spiagge cittadine un briefing di Fernando Miggiano sulla raccolta differenziata sulle modalit operative e una particolare attenzione verso rifiuti particolari come aghi ferro arrugginito e oggetti taglienti E seguita la divisione in gruppi e la consegna del materiale da lavoro I bambini dopo una merenda nei giardini pubblici hanno terminato la mattinata sulle spiagge della baia cittadina