Descrizione
Il 19 novembre scorso dopo un incontro di presentazione al Castello Aragonese al quale erano presenti molti giovani di Otranto stato inaugurato lo Sportello Orientagiovani La rete Orientagiovani un network informatizzato di sportelli di informazione orientativa sul mondo del lavoro della formazione e del tempo libero dedicato ai giovani ed attivato dall Associazione dei Comuni dell Ambito Territoriale Sociale di Maglie Il progetto intende coadiuvare i giovani nella propria crescita personale professionale e di cittadinanza attiva sviluppando in essi la capacit di compiere autonomamente e consapevolmente le proprie scelte attraverso l accesso nonch l uso critico e positivo dell informazione La rete informatizzata di sportelli Orientagiovani costituita da un Centro Servizi che ha sede a Maglie che coordina e supporta l attivit dei 12 Punti Informativi localizzati nei 12 Comuni compresi nell Ambito Territoriale Sociale di Maglie Bagnolo del Salento Cannole Castrignano dei Greci Corigliano d Otranto Cursi Giurdignano Maglie Melpignano Muro Leccese Otranto Palmariggi Scorrano collegati tra di loro da un portale dedicato Il referente per il Comune di Otranto Gigi Catanzano L addetto al front office Mauro Bortone a disposizione di quanti vogliano usufruire di tale servizio il mercoled e il venerd dalle 15 00 alle 19 00 e il sabato dalle 8 00 alle 13 00 in via Melorio presso il Centro Capsda Le finalit di questo progetto sono due ci dice Mauro La prima quella di dare informazioni ai giovani del posto sul mondo del lavoro sulla formazione anche solo aiutandoli a compilare un curriculum La seconda prevede il progetto con i giovani nato dall intenzione di renderli partecipi della vita amministrativa attraverso idee progetti l individuazione di ci che ritengono sia pi opportuno per loro I ragazzi dello sportello otrantino si sono fatti promotori di alcune iniziative Sono state elette cinque persone rappresentanti altrettante categorie si sono attivati degli incontri settimanali per discutere sulle problematiche giovanili E stato stilato un questionario rivolto ai giovani cos come stato fatto in ciascun Comune dell Ambito e inviato al centro di Maglie dove stato redatto un questionario definitivo prendendo spunto da tutti gli altri Tale elaborato poi verr sottoposto ai giovani dei vari Comuni si raccoglieranno i dati e su questi verr basata la pianificazione Orientagiovani dei prossimi tre anni Nel questionario vi sono le pi svariate domande da ti piace vivere nel tuo Comune a ritieni che nel tuo Comune ci siano opportunit ed attivit rivolte ai giovani e ancora quali servizi ti aspetti ecc L affluenza dei ragazzi di Otranto allo sportello ancora scarsa prosegue Mauro Bortone ma ci stiamo muovendo per incentivarla Il 28 dicembre infatti il gruppo Orientagiovani di Otranto ha organizzato Giovani in festa una kermesse musicale in piazza compresa nella rassegna Alba dei Popoli 2008 dove alcuni gruppi di giovanissimi si sono esibiti dal vivo La speranza che i giovani nonostante siano un po prevenuti nei confronti di questo tipo di iniziative conclude Mauro diano il loro contributo per poter organizzare in futuro qualcosa che li riguardi da vicino e che possa rappresentarli