Descrizione
Oltre mille persone hanno accolto il 15 gennaio sera all Auditorium Conciliazione di Roma l opera popolare Ottocento prodotta dal Comune di Otranto e da Farm con il sostegno dell Assessorato al Turismo della Regione Puglia Ottocento stato l evento speciale della seconda edizione del Josp Fest il Festival internazionale degli Itinerari dello Spirito Lo spettacolo dopo il debutto al Castello Aragonese di Otranto la scorsa estate ha emozionato il pubblico romano che ha tributato agli artisti una standing ovation oltre quindici minuti di applausi Tra il pubblico il sindaco Luciano Cariddi l ambasciatore Alfredo Matacotta Cordella gli attori Christiane Filangieri Cosimo Cinieri e Brizio Montinaro Di ritorno da Roma il sindaco Cariddi fa le sue considerazioni Una bellissima esperienza il progetto Ottocento Anche a Roma un notevole afflusso di gente Un iniziativa che ci piaciuto condividere e realizzare insieme all agenzia Farm proprio per la sua forte valenza culturale Da un lato la possibilit di narrare anche fuori dai confini locali la storia che Otranto ha vissuto nel lontano 1480 il valore di quegli uomini trovatisi costretti ad affrontare un nemico che per numeri sovrastava le deboli forze che presidiavano la Citt Dall altro invece un ricordo e il sentimento religioso della comunit nei confronti di quegli eroi che per noi tutti sono anche martiri della fede che per non abiurare la propria religione subirono la decapitazione per mano turca E ovvio che l Amministrazione Comunale si impegnata in questo progetto guardando all opportunit di promozione del territorio ha proseguito il sindaco valorizzando quegli elementi della nostra storia della nostra tradizione che si dimostrano sempre pi apprezzati da quanti giungono a visitare la nostra Citt Anzi direi sono fattori quali il paesaggio l architettura la storia le tradizioni che aiutano a fidelizzare negli anni un turismo che inizia ad apprezzare sempre pi anche la bassa stagione per trascorrere dei giorni di vacanza qui da noi