Descrizione
Il 30 ottobre scorso presso il Museo provinciale Sigismondo Castromediano di Lecce stato presentato Sul cammino di Enea Project PIC Interreg III A Grecia Italia 2000-2006 Misura 3 2 finanziato dall Unione Europea Il progetto a cura del Coordinamento SIBA dell Universit del Salento trae spunto dal lungo viaggio dell Eroe leggendario attraverso il Mare Mediterraneo e mira alla valorizzazione di luoghi e di tradizioni presenti nell area transfrontaliera della Puglia Centrale e Meridionale e della Grecia I Partner di progetto sono cinque Istituzioni italiane e sette greche Provincia di Lecce Provincia di Bari Provincia di Brindisi Comune di Brindisi Fondazione Citt del Libro Prefettura di Achaia Prefettura di Cefalonia Prefettura di Corf Prefettura di Ioannina Prefettura di Lefkada Municipalit di Preveza e Prefettura di Thesprotia Gli obiettivi generali valorizzare e ottimizzare la fruizione del patrimonio culturale storico artistico e archeologico potenziare la promozione turistica del territorio interessato dal progetto incrementare la domanda turistico-culturale realizzare un punto di riferimento unico per le opportunit e le esigenze legate al turismo Il progetto prevede inoltre la creazione di un Enea Center centro informativo-espositivo e di coordinamento per la promozione turistico-culturale del territorio interessato punto di riferimento per tutto il territorio transfrontaliero ubicato presso il Museo provinciale Sigismondo Castromediano di Lecce Un Teatro virtuale 3D presso lo stesso Museo per la visualizzazione stereoscopica interattiva di modelli tridimensionali riguardanti reperti archeologici ambienti e strutture architettoniche dei territori interessati dal progetto I Modelli 3D l acquisizione mediante scanner 3D laser la ricostruzione tridimensionale e rappresentazione virtuale di alcuni reperti archeologici ambienti e strutture architettoniche rinvenuti nel territorio salentino o custoditi presso il Museo provinciale di Lecce Infine gli Enea Point elementi periferici del sistema informativo per la promozione turistico-culturale del territorio di competenza dei singoli partner presso i siti di maggiore concentrazione turistica come Otranto Nella Citt dei Martiri infatti nelle prossime settimane verr installato un totem multimediale al quale i visitatori attraverso un palmare PDA potranno collegarsi ed avere tutte le informazioni riguardanti la citt e il suo territorio itinerari turistici i punti di interesse ecc Compresa nel progetto inoltre la Carta Servizi che consente di usufruire di agevolazioni presso tutte le strutture ricettive del Cammino i ristoranti e gli altri esercizi pubblici aderenti o convenzionati i musei i siti archeologici le linee di trasporto ed anche in occasione di eventi La card sar disponibile ad un prezzo simbolico presso l Enea Center e gli Enea Point presso luoghi istituzionali agenzie di viaggio e tour-operators librerie biblioteche ed altri luoghi di cultura aperti al pubblico Nel Portale Tematico Generale http eneaportal unile it tradotto in tre lingue saranno concentrate le informazioni turistico-culturali del territorio dei partner coinvolti nel progetto e in secondo luogo quelle di altre realt e soggetti interessati