Descrizione
Dal 29 settembre al 7 ottobre presso la Sala Rettangolare del castello di Otranto si tenuta la mostra Terra e Mare nata dalla passione di tre artisti svizzeri Stefan Muntwyler Silvia Hintermann-Huser e Marianne Doebeli per Otranto e le sue ricchezze naturali Essi infatti hanno realizzato dei lavori utilizzando la terra della cava di bauxite dell Orte ricca di tonalit che vanno dal nero al rosa passando per i toni del ruggine Promotore del progetto l Ass Salvatore Sindaco che con la scuola primaria dell Istituto Comprensivo otrantino e gli artisti ha dato il via ad un iniziativa con lo scopo di far avvicinare all arte i bambini e le bambine dai 6 ai 10 anni attraverso incontri didattici in cui hanno potuto confrontarsi con i pittori le loro opere e con i materiali da essi adoperati in modo attivo e coinvolgente I ragazzi delle cinque classi della locale scuola primaria divisi in gruppi tutte le mattine dal luned al venerd della scorsa settimana si sono recati accompagnati dai loro insegnanti presso il castello aragonese per incontrare i tre artisti svizzeri Stefan Silvia e Marianne hanno organizzato dei giochi attraverso i quali poter spiegare il loro lavoro e le tecniche utilizzate I bambini hanno preparato i colori con la terra dell Orte hanno dipinto e sono venuti fuori dei lavori significativi Otranto ricca di colori di forme di storia Sono essi ad ispirare i nostri lavori Per noi lavorare con i ragazzi stata un esperienza straordinaria ha detto Stefan Ieri mattina poi alle 12 00 i ragazzi gli insegnanti il preside Elio Lia e alcuni genitori hanno accolto gli artisti nell atrio della scuola primaria per ringraziarli della loro disponibilit Un breve saluto del dirigente scolastico ha introdotto l incontro Cari ragazzi avete lavorato con le pietre di Otranto Il lago dell Orte ricco di aspetti naturalistici e paesaggistici Ringraziamo gli artisti che hanno lavorato con voi e che hanno esposto al castello La cosa che pi mi ha meravigliato che si possa fare arte ottenere tanti colori diversi da una cosa che troviamo sempre per strada la terra Questo ci riporta al passato quando l unico modo per ottenere dei colori era rivolgersi alla natura Subito dopo stato proiettato un video che sintetizzava attraverso delle fotografie il lavoro fatto dai ragazzi con i tre artisti Stefan Silvia e Marianne hanno regalato ai bambini i colori ricavati dalla terra dell Orte divisi in vasetti e l olio di lino da usare come collante e hanno consegnato i lavori dei bambini alla scuola L iniziativa nata per coinvolgere i ragazzi delle scuole e per fargli capire che guardandosi attorno osservando il proprio territorio possono scoprire ricchezze che non immaginano ha dichiarato l Ass Sindaco Il risultato stato ottimo e ci ha dato la possibilit di individuare anche dei piccoli grandi talenti Mi auguro che l esperienza possa ripetersi in futuro visto che ha riscosso un grande successo fra i bambini ed ha avuto un riscontro positivo anche tra i genitori