Descrizione
Continua l impegno dell Amministrazione Comunale nell obiettivo di rendere sempre pi Otranto citt dei bambini Oltre al grande sforzo per realizzare un adeguato polo scolastico attualmente in fase di completamento e un polo di impianti sportivi che consenta la pratica delle diverse discipline sportive in modo dignitoso con il recupero della tendo-struttura mai ultimata si da ora avvio ai lavori per la realizzazione di alcuni parchi ricreativi sul territorio cittadino Una priorit questa del proprio programma amministrativo che aveva puntato l attenzione sulla carenza ad Otranto di spazi con verde attrezzato dove poter far trascorrere del tempo libero ai bambini ma anche ai meno giovani Sono ormai cantierizzati i lavori per la realizzazione di un parco naturalistico-ricreativo nell area pinetata di propriet comunale sita in localit Alimini compresa fra la strada provinciale Otranto-San Cataldo e la pineta di propriet del Comprensorio Alimini Si avr cos la possibilit di fruire di uno spazio bello e suggestivo con un percorso che consentir una lunga passeggiata negli oltre 30 ettari di pineta e macchia mediterranea lungo la quale si posizioneranno alcune piazzole dotate di attrezzi per poter praticare sport a proprio piacimento Tale intervento si reso possibile grazie ad un contributo ottenuto di circa 250 000 messo a disposizione dall Assessorato alle Politiche Agricole e Forestali della Regione Puglia con la Misura 2 2 7 del PSR che finanzia la manutenzione la rinaturalizzazione e la valorizzazione naturalistico-ricreativa delle zone boschive Nel frattempo si dato avvio anche ai lavori del nuovo parco cittadino previsto all ingresso di Otranto strada statale 16 area prospiciente la stazione di carburanti Agip Qui si realizzer oltre all utile nuovo parcheggio di circa 270 posti auto un area a verde con pista podistica e ciclabile con piazzole attrezzate per l attivit sportiva un area giochi per i pi piccoli e una zona anfiteatro E previsto inoltre anche un edificio che potr ospitare un punto ristoro e i servizi igienici Tale opera viene realizzata direttamente dai privati lottizzanti del comparto in costruzione a scomputo di parte degli oneri di urbanizzazione dovuti Nel frattempo in questi giorni riprenderanno i lavori di completamento del parco giochi urbano in zona Fanghi grazie al contributo PRUSST che l Amministrazione Comunale riuscita ad ottenere dopo oltre un decennio dall avvio di tale programma Crediamo di poter dare cos finalmente risposta in maniera adeguata ad un esigenza da sempre avvertita in citt da mamme e bambini ma anche da tutti coloro ai quali piace praticare sport all aria aperta