Un sito internet dedicato a Mons Grazio Gianfreda che racconta la sua vita e le sue opere

Dettagli della notizia

E stato creato un sito internet dedicato a Mons Grazio Gianfreda www graziogianfreda it che racconta la sua vita e le sue opere Grande studioso e profondo conoscitore del Mosaico pavi

Data:

21 Febbraio 2012

Tempo di lettura:

Descrizione

E stato creato un sito internet dedicato a Mons Grazio Gianfreda www graziogianfreda it che racconta la sua vita e le sue opere Grande studioso e profondo conoscitore del Mosaico pavimentale della Cattedrale di Otranto scomparso il 4 gennaio 2007 A lui si devono oltre trenta pubblicazioni a partire dal 1965 Trascorreva lunghe ore seduto alla sua scrivania nella sagrestia della Cattedrale a studiare scrivere e ad illustrare ai turisti in visita il mosaico e le sue molteplici simbologie Il sito si pone in ideale linea di continuit con la piena e pluridecennale disponibilit verso tutti di mons Grazio Gianfreda scrive don Quintino Gianfreda che ha offerto una quotidiana presenza nella Basilica Cattedrale di Otranto dall ottobre 1956 anno d inizio del suo ministero di Parroco della Parrocchia Nativit di Maria Vergine nella Cattedrale fino alla sua morte avvenuta il 4 gennaio 2007 Per oltre cinquantanni prosegue egli si dedicato con assidua diligenza all esercizio del suo servizio pastorale e nel contempo ha studiato ed approfondito con molteplici ricerche la storia della Citt l evento del martirio cristiano del 1480 a seguito dell invasione ed occupazione di Otranto da parte dei Turchi ed i beni monumentali in particolare la Cattedrale normanna con la sottostante Cripta 1080-1088 il suo prezioso mosaico pavimentale 1163-1165 e la chiesa bizantina di San Pietro sec XI Di tale ingente patrimonio di fede e di arte don Grazio si fatto accompagnatore accogliente con chiunque nel dialogo ed anche nel confronto avendo una particolare attenzione verso i giovani aperti o inclini alla ricerca ne stato autorevole conoscitore e benemerito divulgatore Le sue numerose pubblicazioni raccolte nel sito vengono messe a disposizione quale contributo di approfondito studio e di ininterrotto dialogo tra l Autore e quanti vicini o lontani sono affascinati o casualmente s imbattono con Otranto per conoscerne e scoprire la storia e il suo singolare patrimonio religioso-artistico-culturale conlude don Quintino

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 21/02/2012, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri