Descrizione
L Amministrazione Comunale per agevolare le coppie che si sposano civilmente in questo Comune ha deciso di destinare ai matrimoni civili una location nuova e di tutto rispetto I matrimoni che prima si celebravano nella Sala Consiliare di Palazzo Melorio da gioved scorso 22 maggio si faranno nella cappella sconsacrata di S Antonio situata al piano terra del Castello Aragonese La cappella possiede un fascino fuori dal tempo Al suo interno sulla destra vi una stele con fregi barocchi dove tumulata Donna Teresa de Azevedo moglie del prefetto spagnolo Don Francesco de la Serna e Molina In fondo in alto si nota l apertura dell antica grata in cui i nobili potevano assistere alle funzioni religiose senza mischiarsi ai soldati Sul soffitto si pu ammirare un grande affresco che raffigura un aristocratico La leggenda vuole che sia proprio il prefetto spagnolo Don Francesco de la Serna e Molina Egli avrebbe ordinato di imprimere la sua immagine proprio in quel punto per guardare e vegliare in eterno la tomba dell amatissima consorte Una storia d amore che ha resistito al tempo e che sar benaugurale per le coppie che decideranno di unirsi in matrimonio in questo luogo Il primo matrimonio celebrato dal sindaco Cariddi nella nuova location si tenuto il 22 maggio scorso alle 18 00 Un grazie particolare va alla consigliera Lavinia Puzzovio la quale ha curato i dettagli dell allestimento