Seguici su:
Cerca

Una raccolta fondi in favore dei malati di SLA con Paolo Palumbo

Dettagli della notizia

Una serata tutta dedicata a Paolo Palumbo affetto da SLA Sclerosi Laterale Amiotrofica e coautore con lo chef Luigi Pomata del libro Sapori a colori edito da Arkadia sabato 22 lu

Data:

21 Luglio 2017

Tempo di lettura:

Descrizione

Una serata tutta dedicata a Paolo Palumbo affetto da SLA Sclerosi Laterale Amiotrofica e coautore con lo chef Luigi Pomata del libro Sapori a colori edito da Arkadia sabato 22 luglio a partire dalle 20 30 nel Castello Aragonese di Otranto La presentazione del libro segna la chiusura in gran stile del campus estivo La cultura la grammatica della bellezza organizzato da Salento Faber l associazione che opera nel Salento per la promozione e sensibilizzazione su tematiche sociali e ambientali e per la solidariet giunto alla quinta edizione che si svolto dal 12 giugno al 16 luglio Il campus stato dedicato proprio a Paolo Palumbo un esperienza che ha permesso di riflettere sulla bellezza della vita e di divertirsi allo stesso tempo con il supporto di uno staff di professionisti e persone motivate Sapori a colori testimonianza della storia di un diciannovenne che da due anni combatte una battaglia difficile che ha trovato nella passione per la cucina la forza per superare quotidianamente gli ostacoli che la malattia mette sul suo cammino Un libro di ricette semplici per pazienti con problemi di deglutizione disfalgia o alimentati tramite sonde per aiutare i familiari a cucinare poi a omogeneizzare e somministrare per via orale o tramite sonda il piatto Questa forza di volont trova radici anche nel rapporto con il fratello Rosario che presta letteralmente le braccia alle ricette di Paolo Il ricavato delle vendite del libro sar interamente devoluto per la ricerca sulla SLA progetto promosso dalla famiglia Palumbo Inoltre chi vorr potr contribuire collegandosi al sito iostoconpaolo saporiacolori it it dona-ora Ad accogliere in musica gli spettatori saranno le note del celebre brano di Louis Armstrong dal titolo What a wonderful world interpretato da due giovani e talentuosi sassofonisti pugliesi il ventunenne Alessandro Cataldi e il quattordicenne Diego Vergari allievi del M Fabio Sammarco al Conservatorio Musicale N Piccinni di Bari Entrambi hanno gi all attivo prestigiose collaborazioni e numerose esibizioni tra cui quella in duetto ad Acaya in occasione dell undicesima edizione del Locomotive Jazz Festival Un momento sar dedicato alle testimonianze a raccontare le loro storie saranno alcuni membri di AISLA-Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica sede di Lecce punto di riferimento per le circa ottanta famiglie con malati di SLA Gaetano Fuso ideatore del progetto Io posso con sua moglie Giorgia Rollo presidente di 2HE - Center for Human Health and Environment l associazione che si occupa di malattie rare che ha realizzato la Terrazza Tutti al mare a San Foca marina di Melendugno Lecce l unico accesso attrezzato al mare per persone affette da SLA e con altre disabilit neuromotorie libero e gratuito con servizi professionali dedicati e personale specializzato Partner dell iniziativa la Federazione Italiana Cuochi Lecce che si occuper del buffet di prodotti della tradizione che saranno offerti al pubblico con la supervisione dello chef Cosimo Pantaleo Inoltre il presidente Donato Micaletto doner a Paolo Palumbo una targa e la tessera di socio onorario Il Comune di Otranto ha patrocinato l evento Sosteniamo con grande piacere iniziative come questa dichiara l Ass Cristina De Benedetto E necessario che l attenzione sulle malattie neurodegenerative rimanga alta e che si trovino sempre pi fondi che possano sostenere la ricerca Ringrazio Paolo Palumbo e Salento Faber per aver scelto Otranto come location per questo importante momento di informazione e riflessione

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 21/07/2017, 08:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri