Descrizione
L Associazione Art etica e Donpasta presentano United Food Of Salento cibi luci suoni canti e racconti del Salento Regia testi cucina e voce Daniele de Michele Donpasta Venerd 19 e sabato 20 agosto ore 21 30 ingresso gratuito il Lungomare degli Eroi di Otranto ospita la prima assoluta dello spettacolo United Food of Salento di Donpasta una produzione curata da Art etica con il sostegno e la collaborazione di Unione Europea Regione Puglia Bollenti Spiriti Comune di Otranto Azienda di promozione turistica della Provincia di Lecce Art etica un associazione di promozione sociale impegnata nell ideazione e organizzazione di progetti ed eventi culturali vincitrice del bando Bollenti spiriti che gestisce il Laboratorio Urbano multimediale teatrale e musicale di Otranto che in questi mesi ha ospitato corsi di formazione laboratori stage ed eventi Dall incontro tra l associazione e l idruntino Donpasta nata questa due giorni di racconti canzoni della tradizione salentina ricette immagini di archivio in uno spettacolo multimediale in cui si uniscono cibo cinema e musica Donpasta amalgama come suo solito i mezzi di espressione artistica come fossero ingredienti di una ricetta Una grande cucina a cielo aperto al centro della scena un arena cinematografica una jazz band composta da Raffaele Casarano Marco Bardoscia Benjamin Sauzerau e Vito De Lorenzi con la partecipazione di alcuni ospiti divisi nelle due serate Claudio Cavallo Giagnotti e Alessio Amato il 19 agosto e Alessia Tondo e Cesare Dell Anna il 20 agosto che incontrano la tradizione musicale salentina La storia del Salento la storia della sua cucina della sua gente attorno ad un tavolo delle sue campagne delle migrazioni con scatole di cartone delle resistenze contadine degli sbarchi delle accoglienze dei canti del tarantismo della povert dei paganesimi Questi temi sono da sempre trattati dalle canzoni tradizionali salentine fatte di genialit irriverenza poesia e armonia A cantare e suonare alcune tra le figure pi rilevanti della scena musicale salentina attuale cercando di aprire il suono verso orizzonti folk rock e jazz Ma il Salento stato anche crocevia di culture ed il suo cibo frutto di influenze secolari Donpasta racconta la storia attraverso le fave e cicorie i pezzetti di cavallo i turcinieddhri la scapece i ciciri e tria La cucina salentina povera ma ha la genialit che solo un popolo con nulla in tasca pu avere inventando piatti meravigliosi dal nulla esorcizzando la fame cantando la fame In un epoca in cui i luoghi le identit tendono a recintarsi la cucina e la musica salentina salvaguardate e allo stesso tempo meticce rappresentano un antidoto ad ogni steccato ed ad ogni cancellazione della memoria Questo spettacolo un omaggio ai contadini alle donne in cucina alle raccoglitrici di tabacco ai pescatori alle tarantate ai musicanti base fondamentale di questo popolo Don Pasta selecter un dj economista appassionato di gastronomia Il suo primo progetto Food sound system divenuto un libro edito da Kowalski e uno spettacolo multimediale in tourn e tra Italia Francia e Spagna protagonista di importanti eventi per l Auditorium Parco della Musica di Roma Slow Food on film Taormina Arte Time in Jazz Citt del Gusto Taste Mescolanze Food Festival A questo ha fatto seguito lo scorso anno Wine Sound System sempre edito da Kowalski Collabora tra gli altri con Paolo Fresu David Riondino Daniele di Bonaventura Scrive regolarmente per Slow Food Repubblica Left Avvenimenti e collabora con Smemoranda Alias Fooding l Universit del Gusto di Slow Food CasArtusi e Cultura gastronomica Organizza a Roma al Teatro Eliseo e Toulouse l appuntamento annuale Soul Food incontro su cibo arte e sostenibilit ambientale che ha sviluppato partendo da poche semplici domande cosa il cibo Quali sono le dinamiche messe in gioco da un punto di vista ambientale sociale ed economico Quali sono i suoi significati ed i valori simbolici Al progetto Soul Food di donpasta e Terreni Fertili hanno aderito nel tempo artisti come David Riondino Giobbe Covatta Ascanio Celestini Alessandro Mannarino e personaggi della cultura e della scienza come Vandana Shiva Piero Sardo Alberto Capatti prorettore dell Universit degli Studi di Scienze Gastronomiche di Bra Alessandro Portelli Universit La Sapienza Soul Food ha avuto il sostegno ed il patrocinio di FAO ARSIA Toscana SlowFood Fondazione Campagna Amica Coldiretti ARSIA Toscana la Citt dell Altra Economia di Roma Attualmente vive a Toulouse dove lavora al progetto Food Sound Circus Il Lungomare ospiter anche un mercatino allestito con prodotti tipici locali Direzione Musicale Raffaele Casarano e Marco Bardoscia 19 agosto - Side 1 Electronic con Claudio Cavallo Giagnotti e Alessio Amato 20 agosto - Side 2 Acoustic con Alessia Tondo e Cesare Dell Anna Formazione base Raffaele Casarano alto soprano sax live electronics Marco Bardoscia contrabbasso e basso live electronics Benjamin Sauzerau chitarra e live electronics Vito De Lorenzi batteria - etnic percussions Immagini Ziblab