Seguici su:
Cerca

Venerd scorso incontro al castello sul tema scuola

Dettagli della notizia

Venerd scorso 11 settembre alle ore 19 00 il sindaco Luciano Cariddi ha convocato nella Sala Triangolare del Castello Aragonese i rappresentanti di istituto e i genitori dei ragaz

Data:

14 Settembre 2009

Tempo di lettura:

Descrizione

Venerd scorso 11 settembre alle ore 19 00 il sindaco Luciano Cariddi ha convocato nella Sala Triangolare del Castello Aragonese i rappresentanti di istituto e i genitori dei ragazzi che quest anno frequenteranno le scuole dell Istituto Comprensivo Aldo Moro al fine di valutare tutte le problematiche attinenti il regolare svolgimento delle attivit didattiche Presenti oltre al sindaco il vicesindaco Francesco Vetruccio assessore alle Opere e ai Lavori Pubblici e Francesco Miggiano responsabile del settore Affari Generali del Comune di Otranto Domani mattina i ragazzi di Otranto riprenderanno le lezioni dopo la pausa estiva e si troveranno a fare i conti almeno per i primi due mesi di scuola con una realt un p diversa dagli altri anni L edificio scolastico di via Aldo Moro che ospita la scuola media infatti nei mesi estivi ha subito dei danni che hanno reso necessario un intervento non ancora ultimato Nonostante il plesso abbia oltre 30 anni strutturalmente integro L attuale intervento che da oltre un mese in atto all interno dell edificio non riguarda quindi la struttura pilastri muri portanti ecc quanto piuttosto alcune parti molto limitate di solai che per infiltrazioni meteoriche nel corso degli ultimi 10-15 anni si sono staccate e sono crollate Il crollo ha interessato circa 2-3 metri lineari in una stanza della Presidenza e altri 4-5 metri lineari al primo piano in prossimit di un giunto situato su uno spazio concico Nessun crollo di parti di solai si verificata nelle aule ci nonostante la verifica e il consolidamento stanno riguardando tutti i solai dell edificio ed solo questo che sta allungando i tempi per la riconsegna del plesso alle sue funzioni Nettamente migliore la situazione della scuola elementare di via Giovanni XXIII dove si intervenuti su alcuni parapetti e alcuni cornicioni esterni in cemento che erano pericolanti e su infiltrazioni d acqua che negli anni avevano creato qualche danno all interno dell edificio Per la scuola media sono stati impegnati 70 000 00 circa per la scuola elementare 10 000 00 Si fa presente che si sta intervenendo anche sulla scuola materna sia per la impermeabilizzazione di un giunto che crea problemi da oltre 20 anni che sulla ristrutturazione dello stesso istituto con un finanziamento di 780 000 00 L Amministrazione Comunale ha stilato un progetto per unificare i plessi scolastici La scuola elementare di via Giovanni XXIII sar accorpata all edificio della attuale scuola media in via Aldo Moro Presso l edificio di via Aldo Moro quest anno partiranno difatti dei lavori di ristrutturazione e ampliamento che prevedono la realizzazione di sei nuove stanze nell atrio della palestra al fine di garantire aule sia per la scuola primaria che per quella secondaria Circa 50 000 00 verranno impegnati per sistemare la palestra e gli impianti verranno messi a norma per ottenere il CPI Certificato Prevenzione Incendi Sar comodo avere tutto l Istituto Comprensivo nella stessa zona dalla scuola dell infanzia alla primaria fino alla secondaria ha asserito il sindaco Cariddi L ex Convento dei Cappuccini poi recentemente ristrutturato situato nei pressi del plesso di via Aldo Moro ospiter la nuova biblioteca comunale ed una sala polifunzionale Di questo e di altro si parlato venerd scorso nella Sala Triangolare del castello Il sindaco Cariddi ha aperto l incontro illustrando i progetti che l Amministrazione Comunale intende realizzare entro il 1 settembre 2010 e successivamente ha spiegato gli interventi che si stanno facendo sui plessi scolastici in questione Si soffermato a lungo sui problemi verificatisi in questo ultimo periodo Il primo cittadino ha poi fatto un breve excursus sulla storia degli edifici scolastici otrantini affermando che quello dei plessi scolastici di Otranto un problema datato che solo in qualche occasione ha trovato un riscontro nelle pubbliche amministrazioni Intanto domani mattina i giovani otrantini ritorneranno a scuola L edificio in via Giovanni XXIII oltre ai ragazzi della scuola elementare ospiter anche le prime e le seconde classi della scuola media Le terze classi invece provvisoriamente saranno collocate nei locali dell Auditorium Porta d Oriente in via Antonio Sforza gentilmente concessi dalla Curia Arcivescovile Il sindaco Cariddi ha quindi rassicurato i tanti genitori presenti Ci auguriamo che il disagio di stare tutti nel plesso di via Giovanni XXIII sia solo per due mesi Ci tengo per a ribadire che le lezioni da domani si svolgeranno regolarmente Il dirigente scolastico dell Istituto Comprensivo Aldo Moro prof Elio Lia ha poi fornito qualche dettaglio in pi fino al 1 ottobre giorno in cui aprir la mensa presso la scuola elementare i ragazzi della scuola primaria faranno lezione dalle ore 8 00 alle 13 00 quelli della scuola secondaria dalle ore 8 15 alle 13 15 senza rientri che riprenderanno sempre il 1 ottobre Il preside Lia ha poi precisato Non stato semplice gestire questa situazione Io sono responsabile della sicurezza dei ragazzi e dei dipendenti Avremo una prima fase dell anno scolastico difficile e chiedo a tutti collaborazione Appena partiremo con le attivit didattiche dovremo fare le prove di evacuazione concordate con i Vigili del Fuoco visto che staremo in spazi pi ristretti Sono fiero della nostra scuola l unica in provincia completamente a tempo pieno l unica ad avere le lavagne multimediali per via di un progetto sperimentale nel quale rientriamo Vorrei che fosse ancora motivo di pregio per l intera Citt A seguire l intervento del Consigliere di minoranza Francesco Bruni che ha chiarito il suo punto di vista all interno del dibattito politico apertosi negli ultimi giorni sulla questione Il vicesindaco Vetruccio ha precisato Nessuna emergenza come qualcuno ha voluto far credere Il sindaco Cariddi ha poi lasciato la parola ai presenti che hanno posto domande e hanno manifestato le loro perplessit e preoccupazioni L incontro si concluso intorno alle 20 30 Intanto proprio in occasione dell apertura del nuovo anno scolastico il sindaco Luciano Cariddi rivolge un pensiero ai ragazzi ai loro genitori e ai docenti Cari ragazzi inizia un nuovo anno scolastico che spero possa essere ricco di esperienze e di soddisfazioni per voi tutti Alle famiglie va il mio pensiero affinch sappiano affiancare i propri figli nell impegno quotidiano cui saranno chiamati Agli operatori scolastici un augurio di serenit nel difficile compito svolto nell educare ed istruire i nostri ragazzi A voi tutti auguro buon lavoro

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 14/09/2009, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri