Descrizione
Venerd 19 novembre l Istituto Comprensivo Aldo Moro e l Istituto Maestre Pie Filippini affiancati e sostenuti dall Amministrazione Comunale hanno rinnovato per il nono anno consecutivo l appuntamento per celebrare la Giornata Nazionale per i diritti dell infanzia e dell adolescenza Il 20 novembre difatti cade l anniversario dell approvazione da parte delle Nazioni Unite della Convenzione sui diritti dell infanzia ratificata da 192 Paesi nel 1989 Tale strumento normativo internazionale che alla base di ogni intervento a favore dei bambini rappresenta l anima dei programmi dell UNICEF per la vita la protezione la salute il rispetto e la partecipazione dei bambini e degli adolescenti in tutto il mondo Alle 10 00 i ragazzi della scuola media e dell Istituto Alberghiero di Otranto i bambini della scuola dell infanzia ed elementare hanno sfilato in corteo per le strade principali della citt per poi giungere presso Largo Porta Alfonsina dove il Dirigente scolastico dell Istituto A Moro prof Elio Lia ha introdotto la giornata In piazza i colori delle bandiere della pace e dell Unicef dei cartelloni variopinti e degli striscioni iridati Presenti anche il sindaco Luciano Cariddi la Superiora dell Istituto paritario Maestre Pie Filippini Alba Leone referente UNICEF Otranto il consigliere provinciale Francesco Bruni insegnanti e genitori Da tanti anni ci incontriamo e dedichiamo una giornata alla pace ha asserito il sindaco Cariddi Ma la pace va praticata e perseguita tutti i giorni e in ogni momento In famiglia a casa con gli amici Sta a tutti noi riuscire a costruire un futuro di pace perch la pace non si ottiene attraverso i trattati governativi Solo in una societ di pace si pu costruire il progresso I bambini e ai ragazzi delle scuole hanno poi letto pensieri recitato poesie cantato canzoni sul tema della pace nel mondo