Seguici su:
Cerca

Venerd scorso presso la Sala Triangolare due importanti incontri per la Citt

Dettagli della notizia

Venerd scorso 23 maggio la Sala Triangolare del Castello Aragonese di Otranto ha ospitato due incontri importanti per la Citt Nel primo a partire dalle 10 00 si discusso dell

Data:

26 Maggio 2008

Tempo di lettura:

Descrizione

Venerd scorso 23 maggio la Sala Triangolare del Castello Aragonese di Otranto ha ospitato due incontri importanti per la Citt Nel primo a partire dalle 10 00 si discusso della creazione del GAL Gruppo Azione Locale nel Salento sud-orientale Il GAL una societ consortile composta da soggetti pubblici e privati che si costituisce per promuovere lo sviluppo sostenibile e integrato del territorio di riferimento Per la sua realizzazione dispone di fondi nell ambito del programma d iniziativa comunitaria Leader Tale programma ha l obiettivo di accompagnare lo sviluppo delle zone rurali stimolando il mantenimento e la creazione di nuove attivit la valorizzazione delle risorse ambientali e culturali locali il miglioramento della qualit della vita la cooperazione tra territori anche attraverso la costituzione di reti per la divulgazione delle esperienze Il Comune di Otranto insieme ad altri Comuni salentini e a partner privati tra cui alcune associazioni imprese ecc attraverso una serie di incontri che si sono tenuti negli ultimi mesi presso il Castello Aragonese sta cercando di elaborare una strategia di sviluppo pilota ed integrata per poi procedere alla sua attuazione sul territorio La finalit quella di fare sistema e accedere ai fondi strutturali UE 2007-2013 Presenti all incontro i sindaci dei Comuni interessati tra i quali Andrano Bagnolo del Salento Cannole Castro Diso Uggiano La Chiesa Giurdignano Supersano i rappresentanti di alcune associazioni quali la Coldiretti Cia Confartigianato Legambiente Italia Nostra Confagricoltura il sindaco Cariddi l Ass regionale Enzo Russo il dott Sergio Doria e il dott Fabrizio De Castro Il sindaco Cariddi ha spiegato il motivo di questa nuova convocazione L ultima volta ci eravamo detti di contattare le associazioni e coinvolgerle nel nostro progetto di una nuova proposta GAL nella Provincia salentina Vedo che oggi hanno accettato il nostro invito molte associazioni che potranno aderire come soggetti privati L intervento successivo del dott De Castro ha chiarito l importanza che la Regione Puglia d ai GAL Le risorse destinate a questi programmi sono ingenti Il mondo agricolo il partner privilegiato Qui sta partendo un iniziativa che ritengo abbia tutti i presupposti positivi Oggi prenderemo le adesioni del partenariato privato A breve uscir il bando e verr richiesto il protocollo d intesa e la presentazione del progetto I tempi sono stretti e ci sar la necessit di incontrarsi pi spesso L Ass Russo ha manifestato la sua convinzione che il nostro territorio meriti una grande attenzione Partner privati e istituzioni hanno assunto la responsabilit di avviare un GAL che possa rappresentarli appieno Noi guardiamo al progetto di filiera ma soprattutto territoriale Il GAL ci permette di capire tutto il territorio regionale cosa che non ci permetteva di fare il PSR Il 16 e il 17 giugno insedieremo il Comitato di Sorveglianza che prender atto delle varie richieste e sono tanti quelli che vogliono partecipare Dopodich si stabiliranno le modalit dei bandi Il sindaco Cariddi ha subito dopo interpellato i rappresentanti delle varie associazioni presenti i quali hanno palesato la loro disponibilit a prendere parte al nuovo GAL L incontro successivo iniziato alle 12 00 si reso necessario per parlare del nuovo PSR Programma di Sviluppo Rurale e per discutere sulla creazione di un Consorzio di vivaisti vitivinicoli E da molti anni che si parla di un Consorzio dei vivaisti idruntini ma non si mai riusciti ad istituirlo Molti si sono interessati all iniziativa come il Cnr di Bari tuttavia ci non servito Questo appuntamento era in qualche modo collegato a quello precedente perch ha spiegato il sindaco Cariddi il programma Leader prevede soprattutto fondi per il mondo rurale assegnandoli per a proposte unitarie Il nuovo Gal che si sta cercando di creare nei Comuni del Salento sud-orientale un opportunit importantissima che ci viene dai fondi POR 2007-2013 Queste opportunit di finanziamento ci vincoleranno tuttavia ad operare in maniera associativa Sulla base di questi indirizzi ci sembrato opportuno coinvolgere da subito gli operatori Il sindaco ha poi lasciato la parola all Ass Daniele Merico fautore dell incontro il quale si rivolto ai vivaisti otrantini in sala rimarcando l importanza di questo settore per l economia locale Siamo davanti ad una categoria di agricoltori che ha fatto la storia della nostra citt e che ha permesso e ancora oggi permette tanti posti di lavoro in ambito agricolo E necessario evolversi anche in agricoltura Ricordiamoci che l unione fa la forza Il nuovo piano di sviluppo rurale che si andr ad attivare a breve accoglie a braccia aperte i consorzi per finanziarli Fino al 2013 saremo avvantaggiati con questi finanziamenti E ha concluso Mettiamo la barca a mare e facciamola andare a gonfie vele per poter risollevare quella produzione che da un po di anni sta soffrendo Se non la salvaguardiamo tutti insieme sin da oggi quello che stato fatto dai nostri antenati andr perso Il dott Doria ha ricapitolato la situazione manifestando anche qualche perplessit Spero che questa sia la volta buona perch di questo Consorzio ne stiamo parlando da diversi anni Ci sono da superare delle remore pi psicologiche che tecniche Se si vuole utilizzare appieno il PSR la veste giuridica che si deve dare quella del Consorzio Durante l incontro stata anche presentata una bozza di Statuto regolante il Consorzio in tutti i suoi aspetti Questo statuto stato fatto per includere tutto ha dichiarato il dott Doria E chiaro che poi pu essere modificato prima di firmarlo La cosa pi importante che ci sia un responsabile del Consorzio che lo faccia funzionare bene Il dott De Castro ha asserito Avete l ente comunale che si sta prodigando in tal senso la Regione e dovete approfittare di questo momento Bisogna superare le preoccupazioni Prima dell apertura del dibattito il prof Savino si detto dubbioso circa alcuni articoli dello statuto secondo lui da rivedere e integrare e ha ricordato che in passato su invito dei vivaisti otrantini era stata elaborata una proposta di Consorzio ma poi non si realizzata Io sono qui dal 1976 ha detto un po seccato e adesso sono un po stanco E ora di concretizzare I vivaisti presenti hanno potuto palesare il loro punto di vista nella parte finale dell incontro dedicata al confronto L assemblea si conclusa con la decisione di rincontrarsi gioved prossimo 29 maggio alle ore 18 00 sempre nella Sala Triangolare del Castello Aragonese per raccogliere le adesioni dei vivaisti locali e firmare lo statuto

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 26/05/2008, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri