WaveTrotter Competition 2011

Dettagli della notizia

Otranto Frassanito caput mundi per una settimana dal 30 giugno al 7 luglio in un evento che coniuga la magia del mare l energia dello sport e la passione per il grande blu L rs

Data:

30 Giugno 2011

Tempo di lettura:

Descrizione

Otranto Frassanito caput mundi per una settimana dal 30 giugno al 7 luglio in un evento che coniuga la magia del mare l energia dello sport e la passione per il grande blu L agenzia iMedia con il supporto della Lega Navale Italiana e in collaborazione con la FIV la Federazione Italiana Vela ha ideato un variegato programma che d spazio alle gare di windsurf per le classi RS X Slalom e Techno293 ai laboratori didattici alle lezioni gratuite di Kite Surf e Paddle alle mostre fotografiche ai piaceri del food all intrattenimento musicale e al divertimento per grandi e piccini Offrendo un grande supporto per tutti gli appassionati del mare per le scuole veliche e per le strutture che promuovono lo sport acquatico nel nostro Paese Otto giorni di sport divertimento fra mare e natura per sensibilizzare i giovani sulla bellezza del mare nella splendida cornice delle spiagge della salentina Frassanito Attraverso le associazioni del territorio ogni giorno sar garantito un servizio di animazione gratuito per i ragazzini del raduno di KIDS dai 9 agli 11 anni e per i bambini ospiti dell evento Nella stessa ottica sar organizzato un laboratorio didattico la suggestiva cerimonia reinserimento di una tartaruga marina nel suo habitat naturale in collaborazione con la Guardia Costiera Spazio anche per la cultura con gli scatti fotografici della mostra Il mare sotto-sopra a cura dell Associazione Diportisti di Otranto con immagini della vita marina e degli abissi Intrattenimento assicurato anche grazie alla squadra nazionale di Freesbee Freestyle con esibizioni e prove gratuite per tutti Fra i protagonisti anche lo Skating con le rampe della scuola Radical shop di Lecce Non mancheranno inoltre le degustazioni di prodotti locali forti della ricchezza di sapori e profumi salentini Sono state pensate convenzioni ad hoc che renderanno la zona pi accessibile economicamente e pi fruibile da tutti Inoltre per tutti gli sport ospitati all interno della ricca kermesse sono state pensate dimostrazioni rigorosamente gratuite Il tutto in un ottica di valorizzazione del turismo sportivo occasione preziosa per comunicare un territorio continua fonte di eccellenze facendo leva sulle sue potenzialit e nel rispetto pi totale dell ambiente E in una societ dove spesso i valori autentici vacillano ecco allora che lo sport diventa elemento di integrazione sociale ed educazione a stili di vita sani Senza dimenticare la sensibilizzazione verso le tematiche ecologiche e ambientali Quindi un divertimento che accomuna e avvicina ragazzi e adulti che non sia fine a s stesso ma possibilit di crescita maturazione e riflessione sul mondo che ci circonda

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 30/06/2011, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri