Seguici su:
Cerca

XIV Edizione ALBA DEI POPOLI Il programma

Dettagli della notizia

Il Comune di Otranto presenta la XIV edizione dell Alba dei Popoli Otranto luogo simbolo del Mediterraneo crocevia di culture intreccio di etnie come testimoniano molti suoi mo

Data:

07 Dicembre 2012

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Otranto presenta la XIV edizione dell Alba dei Popoli Otranto luogo simbolo del Mediterraneo crocevia di culture intreccio di etnie come testimoniano molti suoi monumenti e la sua storia passata e recente celebra il legame della Puglia con la civilt mediterranea attraverso una rassegna di Arte Cultura Ambiente Musica e Spettacoli Alba dei Popoli un iniziativa che prende spunto dalla forza simbolica esercitata dal primo sorriso del sole del nuovo anno all Italia La luce che giunge dall Oriente illumina per prima proprio questa frontiera dell Europa La manifestazione sin dalla sua prima edizione nel 1999 ha visto la presenza di numerosi artisti ed intellettuali di livello internazionale Per fare qualche esempio ricordiamo Goran Bregovic Franco Battiato Eugenio ed Edoardo Bennato Vinicio Capossela Nicola Piovani Lou Reed Pino Daniele Mario Biondi Roy Paci Avion Travel Giuliano Palma Nina Zilli Stadio registi tra cui Ferzan Ozpetek Emir Kusturica Manuel Pradal oltre ad una lunga serie di rappresentanti istituzionali dei Paesi del Mediterraneo Ogni anno la Citt dei Martiri nel periodo delle festivit natalizie organizza la manifestazione programmando un mese di eventi di vario genere per ricordare a tutti che la prima luce del nuovo anno giunge in Italia dal Salento da Otranto Presentiamo il programma dell Alba dei Popoli che quest anno viviamo in un clima di preoccupazione per la situazione che vive il Paese dichiara il Sindaco Luciano Cariddi Cerchiamo di garantire l atmosfera che caratterizza questa manifestazione ogni anno puntando a diversi appuntamenti molti dei quali rivolti soprattutto ai pi piccoli per far vivere loro un Natale sereno Diverse saranno le giornate dedicate all intrattenimento organizzate grazie alla collaborazione di diverse associazioni che operano sul nostro territorio nell intento di rendere ospitale e accogliente la Citt durante le festivit di fine anno per quanti decideranno di trascorrere le proprie vacanze qui da noi Quest anno abbiamo deciso di limitare il budget destinato all Alba dei Popoli con l obiettivo di aumentare le risorse sulle voci di spesa sociale per far fronte a non pochi disagi vissuti dalle tante famiglie otrantine PROGRAMMA 07 12 2012 ACCENDIAMO IL NATALE - III edizione In linea generale il programma di Accendiamo il Natale prevede ogni anno cori natalizi accensione delle luminarie cittadine e dell albero di Natale ed ha come momento culminante il lancio di palloncini da parte dei bambini di Otranto che spediscono cos le loro letterine a Babbo Natale In tutte le passate edizioni questo evento realizzato dall A p s Art Etica in collaborazione con il Comune di Otranto ha saputo catturare l attenzione di tutti i bambini della citt facendo partecipare anche le associazioni operanti sul territorio con la lettura dei loro messaggi di pace Quest anno inoltre si pensato di creare un ponte ideale tra la popolazione idruntina e quella meno fortunata dei bambini afghani L associazione si resa difatti promotrice di una raccolta fondi da destinare all acquisto di materiale didattico Questo pacco dono arriver direttamente ai bambini di Erat da parte dei bambini di Otranto Inoltre si creer un ponte ideale tra la popolazione idruntina e quella meno fortunata dei bambini afgani Attraverso un collegamento in diretta dalla base militare di Otranto i nostri soldati in missione di pace a Erat riceveranno gli auguri da parte della nostra comunit e finito il collegamento una fiaccolata partir dalla base per raggiungere i giardini comunali Villa Comunale Idrusa ore 16 30 09 12 2012 MERCATINO NATALIZIO DELLE OPERE DEL PROPRIO INGEGNO Con artisti per lo pi locali e provenienti anche da diverse regioni italiane Si cercher soprattutto di valorizzare la componente artistico manuale dei vari partecipanti mettendo in risalto il valore che ogni artista in grado di produrre Il mercatino sar riservato solo agli operatori non professionali ovvero ai creatori di opere del proprio ingegno L occasione sar utile ai visitatori anche per conoscere le varie tecniche utilizzate dagli espositori per realizzare i manufatti insoliti e originali creati spesse volte con materiali naturali e di riciclo Largo Porta Alfonsina dalle ore 10 00 alle ore 20 00 13 12 2012 Spettacolo natalizio a cura della Scuola dell Infanzia e della Sezione Primavera dell Istituto Maestre Pie Filippini Salone Istituto Maestre Pie Filippini ore 17 00 14 12 2012 IL NATALE DI FRANCESCO D ASSISI Personaggi docenti alunni e genitori Spettacolo natalizio a cura della Scuola Primaria dell Istituto Maestre Pie Filippini Salone Istituto Maestre Pie Filippini ore 17 30 15 12 2012 COMMEDIA SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA SBORNIA A cura del Gruppo Teatrale La Palumbara la commedia di Eduardo De Filippo in 3 atti sar rappresentata in vernacolo Salone Istituto Maestre Pie Filippini ore 19 00 16 12 2012 BENEDIZIONE DEI BAMBINELLI Santa Messa con la benedizione dei bambinelli a cura dell Istituto delle Maestre Pie Filippini Cattedrale ore 9 30 MERCATINO NATALIZIO DELLE OPERE DEL PROPRIO INGEGNO Con artisti per lo pi locali e provenienti anche da diverse regioni italiane Si cercher soprattutto di valorizzare la componente artistico manuale dei vari partecipanti mettendo in risalto il valore che ogni artista in grado di produrre Il mercatino sar riservato solo agli operatori non professionali ovvero ai creatori di opere del proprio ingegno L occasione sar utile ai visitatori anche per conoscere le varie tecniche utilizzate dagli espositori per realizzare i manufatti insoliti e originali creati spesse volte con materiali naturali e di riciclo Largo Porta Alfonsina dalle ore 10 00 alle ore 20 00 18 12 2012 NINNA NANNA A GESU BAMBINO Spettacolo natalizio della classe A della Scuola dell Infanzia statale di Otranto Scuola dell Infanzia ore 17 00 19 12 2012 NATALE INSIEME Serata dedicata agli ultrasettantenni di Otranto organizzata dall Amministrazione Comunale Occasione per scambiarsi gli auguri di Natale e di Buon Anno e per trascorrere insieme una serata in allegria Hotel Vittoria ore 18 30 ASPETTANDO LA NASCITA DEL RE DEI RE Spettacolo natalizio della classe D della Scuola dell Infanzia statale di Otranto Scuola dell Infanzia ore 17 00 20 12 2012 NELLA GROTTA DI GESU Spettacolo natalizio della classe C della Scuola dell Infanzia statale di Otranto Scuola dell Infanzia ore 17 00 21 12 2012 IL POSTINO DI BABBO NATALE Spettacolo natalizio della classe B della Scuola dell Infanzia statale di Otranto Scuola dell Infanzia ore 17 00 NATALE A TEATRO CON NONNE E NIPOTINI La Compagnia Le Orte presenta un atto unico liberamente tratto dal Dono di Natale di Eduardo De Filippo intitolato Nu Natale spasulatu Seguir la lettura delle fiabe della tradizione popolare da parte di Carla Guido accompagnata dalle musiche originali della fisarmonica di Paolo Ricciardi Salone Istituto Maestre Pie Filippini ore 18 00 23 12 2012 COMMEDIA OSCENITA DEL MARE Canto Teatrale per il Mediterraneo a cura di Itaca Min Fars Hus Gruppo teatrale di sperimentazione Di Anna Stomeo con Barbara Castrignan Andrea Lefons e Anna Stomeo Salone Istituto Maestre Pie Filippini ore 19 30 MERCATINO NATALIZIO DELLE OPERE DEL PROPRIO INGEGNO Con artisti per lo pi locali e provenienti anche da diverse regioni italiane Si cercher soprattutto di valorizzare la componente artistico manuale dei vari partecipanti mettendo in risalto il valore che ogni artista in grado di produrre Il mercatino sar riservato solo agli operatori non professionali ovvero ai creatori di opere del proprio ingegno L occasione sar utile ai visitatori anche per conoscere le varie tecniche utilizzate dagli espositori per realizzare i manufatti insoliti e originali creati spesse volte con materiali naturali e di riciclo Largo Porta Alfonsina dalle ore 10 00 alle ore 20 00 24 12 2012 BABBO NATALE CONSEGNA I DONI AI BAMBINI Dopo la raccolta dei doni da parte dei suoi fidati Elfi Babbo Natale in persona distribuir ai bambini i tanto attesi regali L evento organizzato dall Associazione Hydro un fiume di idee in collaborazione con il Comune di Otranto Villa Comunale Idrusa ore 17 30 28 12 2012 SING THE SWING Cesko Apr s la classe e the Swing Band Piazza del porto ore 21 00 29 12 2012 CONCERTO DI NATALE Appuntamento con la musica nella splendida cornice della Cattedrale Gli esecutori M Emanuela Di Pietro Direttore gruppo femminile Apuliae Women Singers del Coro Lirico di Lecce Maestro accompagnatore all arpa voci soliste del Gruppo Il programma sar incentrato su A Ceremony of Carols del compositore Benjamin Britten e altri Canti natalizi di vari autori L evento organizzato dall Associazione culturale Hydruntum Art in collaborazione con il Comune di Otranto Cattedrale ore 19 00 MERCATINO NATALIZIO DELLE OPERE DEL PROPRIO INGEGNO Con artisti per lo pi locali e provenienti anche da diverse regioni italiane Si cercher soprattutto di valorizzare la componente artistico manuale dei vari partecipanti mettendo in risalto il valore che ogni artista in grado di produrre Il mercatino sar riservato solo agli operatori non professionali ovvero ai creatori di opere del proprio ingegno L occasione sar utile ai visitatori anche per conoscere le varie tecniche utilizzate dagli espositori per realizzare i manufatti insoliti e originali creati spesse volte con materiali naturali e di riciclo Largo Porta Alfonsina dalle ore 10 00 alle ore 20 00 30 12 2012 Largo Porta Terra dalle ore 20 30 DJ SET GRANDE CONCERTO DI MAX GAZZE Il palco dell Alba dei Popoli quest anno ospiter un artista Max Gazz che ha una maniera nuova tutta sua di approcciarsi alla canzone italiana stravolgendola e dandole un originalissima caratura pop dai toni surrealisti Nato a Roma il 6 luglio 1967 ha trascorso la sua infanzia e l adolescenza in Belgio Innamorato della musica si dedica al basso elettrico e inizia giovanissimo la sua carriera di cantautore esibendosi gi a quattordici anni nei locali di Bruxelles Per anni si impegna nello studio del basso sperimentando ed assimilando stili diversi jazz soul progressive rock ska e new wave Con la formazione inglese dei 4 Play 4 Max Gazz lavora per cinque anni come bassista arrangiatore e coautore assimilando il Northern Soul e le variazioni fino all Acid Jazz Si trasferisce nel sud della Francia con il gruppo diventando produttore artistico per i Pyramid e Tiziana Kutich Ritorna poi in Italia e si stabilisce a Roma Nel 1996 pubblica il suo primo album Contro un onda del mare risultato di due anni di lavoro e che il cantautore presenta in versione acustica durante il tour di Franco Battiato di quell anno Creativo spiritoso determinato e forte di quindici anni di esperienza musicale fra rock e pop ama sperimentare intrecciando suoni e melodie provando strumenti e macchine musicali con lo scopo di creare musica in assoluta libert anche percorrendo strade che non hanno nulla a che vedere con la canzone costruita in modo tradizionale Pubblico e critica sono molto incuriositi dai single Cara Valentina 1997 e Vento d estate che precedono e faranno parte del secondo album di Max Gazz La favola di Adamo ed Eva Una musica pu fare la canzone che fa conoscere Max Gazz al grande pubblico al Festival di Sanremo del 1999 e che lo accompagna in una lunga tourn e Anche nel 2000 Max Gazz raccoglie consensi ed ammirazione al Festival di Sanremo con la canzone Il timido ubriaco ma nel 2001 che con il nuovo album Ognuno fa quello che gli pare diventa molto popolare Alla composizione di questo ultimo album partecipano altri artisti quali il tastierista Francesco Magnelli i cantanti Paola Turci e Stephan Eicheril Negli anni seguenti fra tour teatrali e partecipazioni ai massimi festival musicali si consolida la sua amicizia con Stephan Eicheril con il quale realizza lavori di notevole caratura Nel 2004 Gazz lancia l album di inediti Il Giorno Nel 2005 e nel 2006 porta in Tour live le canzoni dell album Max Gazz Raduni 1995-2005 con i suoi testi scanzonati e divertiti Con Paola Turci e Marina Rei che sono diventate le sue collaboratrici stabili Max Gazz inizia un tour chiamato di comune accordo Al Festival di Sanremo 2008 sempre con le due brave cantanti presenta la sua ultima canzone Il solito sesso Il 29 febbraio 2008 uscito il nuovo album di inediti Tra l aratro e la radio Unico compositore per le musiche per i testi ha collaborato anche con l amico poeta Gimmi Santucci estraneo all ambiente musicale In sala d incisione il cantautore romano ha avuto musicisti d eccezione Carmen Consoli e Marina Rei Il 9 aprile 2010 esce il primo film interpretato da Gazz Basilicata coast to coast di Rocco Papaleo Per tale film Gazz compone insieme a Gimmi Santucci la canzone Mentre dormi inclusa nella colonna sonora del film Il 4 maggio esce il nuovo album di inediti intitolato Quindi ed anticipato dal singolo Mentre dormi L album debutta alla sesta posizione della classifica ufficiale dei dischi pi venduti in Italia FIMI Il brano Mentre dormi stato poi premiato come miglior canzone originale in occasione dei David di Donatello 2011 Il 17 febbraio 2012 partecipa come ospite alla 4 serata del Festival di Sanremo assieme a Dolcenera duettando con lei con la canzone di quest ultima in gara Attualmente il cantautore sta lavorando al nuovo disco di inediti che uscir all inizio del 2013 a cui seguir il tour in Italia e in Europa CONCERTO DEI NESSUNA PRETESA A seguire sul palco di Otranto i Nessuna Pretesa in concerto La loro storia comincia pi di quindici anni fa dalle parti di Modena un esordio comune a tante band tra scantinati e piccole fiere di paese e da allora il loro spirito non mutato pi di tanto l intento sempre rimasto quello di vivere di musica e delle emozioni che pu dare un pubblico nel mezzo solo tanta gavetta ed esperienza girando l Italia in lungo e in largo con qualche gita fuori porta La band ha intonato e suonato di tutto dallo ska partenopeo al rock mai succubi di un genere di rappresentanza sui generis per definizione Il 2012 un anno importante Recentemente hanno infatti dato vita con l amico Fabrizio Fontana allo spettacolo comico-musicale Fu Fuu Show dove mimica e rumorismo si mescolano al canto con grande coinvolgimento di pubblico Ancora nello stesso anno si sono lanciati nel loro primo progetto discografico quattro inediti e una cover realizzata in collaborazione con Massimo Zoara dei B-Nario E a maggio dopo il terremoto devastante che ha scosso la loro terra hanno voluto dare il loro contributo devolvendo tutti i proventi del singolo Tra Me e Te ai comuni colpiti dal sisma 31 12 2012 Uno spettacolo fortemente coinvolgente quest anno per la nottata pi scoppiettante dell anno Tanta musica con selezioni musicali a cura di noti Dj e band e volti noti attraverso i reality televisivi dedicati alle giovani proposte canore X Factor Amici ecc Gli artisti che si alterneranno sul grande palco dell Alba dei Popoli Dj Steven Sale e Dj Giuseppe Milano Vocalist Claudia Cesaroni Kevin live percussion violin sax Willy Simon e Terence musica dal vivo con la band Ikebana Silvia Olari e Paky di Amici di Maria De Filippi Una grande festa all insegna del divertentismo una discoteca a cielo aperto che far ballare tutti per ore E che segner il passaggio al nuovo anno Largo Porta Terra dalle ore 22 00 SPETTACOLO PIROTECNICO Spettacolo pirotecnico in occasione del passaggio all anno nuovo SPETTACOLO TEATRALE VOLTI DI DONNE DI UN TEMPO Per mantenere lo spirito della rassegna Alba dei Popoli al Faro di Palascia uno dei luoghi pi suggestivi del nostro territorio dove l alba da sempre raccoglie luci profumi e suoni ci sar un evento in armonia con la sobriet del posto E uno spettacolo teatrale scritto e diretto da Paolo Rausa Tratto liberamente dai racconti Volti di carta Storie di donne del Salento che fu di Raffaella Verdesca rappresenta attraverso la storia di sei donne esemplari il percorso faticoso delle donne del sud per emanciparsi dalla fatica dalla violenza e dalle intimidazioni alle quali queste donne coraggiose rispondono con determinazione e grande dignit L evento organizzato da Legambiente Circolo di Otranto in collaborazione con il Comune di Otranto Si suggerisce a tutti di portare thermos con caff o the dolci torce e coperte Faro Palascia ore 05 00 01 01 2013 I TAMBURELLISTI DI OTRANTO Il nuovo anno inizia con l esibizione de I Tamburellisti di Otranto del Maestro Massimo Panarese gruppo composto esclusivamente da giovanissimi che daranno vita allo spettacolo Ritmi e Suoni di Fratellanza L evento organizzato dall Associazione Music ando in collaborazione con il Comune di Otranto Largo Porta Terra ore 16 30 TA KORASSIA Musica e canti popolari salentini Largo Porta Terra ore 17 30 ADMIR SHKURTAJ MESIMER Prodotto e pubblicato da Anima Mundi Mesim r l incontro su un pianoforte mezzacoda delle diverse idee che costituiscono l articolato e visionario pensiero di Admir Shkurtaj strumentista e compositore albanese che ha rivoluzionato la scena musicale salentina da quando giunto nel Salento nel 1991 In Mesim r le arie popolari vengono smontate e ricostruite attraverso i linguaggi del jazz d avanguardia la sensibilit balcanica nell articolazione del suono e nei ritmi e il pensiero destrutturato contemporaneo Salone Istituto Maestre Pie Filippini ore 18 30 HYDRO IN CONCERTO L evento organizzato dall Associazione Hydro un fiume di idee in collaborazione con il Comune di Otranto Spettacolo musicale Largo Porta Terra ore 19 00 DJ SET Dj Set a cura di affermati artisti locali Dj Klaus Dj Sergio Petio e sonorit Deep Soulful a cura del Dj Adriano Belmonte Le Percussioni Live di Romualdo Nisi Largo Porta Terra ore 21 00 REGATA DI CAPODANNO La consueta regata partir dalle acque antistanti il porto di Otranto per giungere al Faro di Palascia e ritorno L iniziativa rientra nel Campionato invernale Pi vela per tutti ed organizzata dalla sezione di Otranto della Lega Navale Porto di Otranto 05 01 2013 MERCATINO NATALIZIO DELLE OPERE DEL PROPRIO INGEGNO Con artisti per lo pi locali e provenienti anche da diverse regioni italiane Si cercher soprattutto di valorizzare la componente artistico manuale dei vari partecipanti mettendo in risalto il valore che ogni artista in grado di produrre Il mercatino sar riservato solo agli operatori non professionali ovvero ai creatori di opere del proprio ingegno L occasione sar utile ai visitatori anche per conoscere le varie tecniche utilizzate dagli espositori per realizzare i manufatti insoliti e originali creati spesse volte con materiali naturali e di riciclo Largo Porta Alfonsina dalle ore 10 00 alle ore 20 00 06 01 2013 FESTA DELLA BEFANA Evento interamente dedicato ai pi piccoli con la presenza di Befane che distribuiranno caramelle e dolci Lungomare degli Eroi ore 16 30

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 07/12/2012, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri