Seguici su:
Cerca

XV edizione dell Alba dei popoli

Dettagli della notizia

Otranto luogo simbolo del Mediterraneo crocevia di culture intreccio di etnie come testimoniano molti suoi monumenti e la sua storia passata e recente celebra il legame della Puglia con

Data:

07 Dicembre 2013

Tempo di lettura:

Descrizione

Otranto luogo simbolo del Mediterraneo crocevia di culture intreccio di etnie come testimoniano molti suoi monumenti e la sua storia passata e recente celebra il legame della Puglia con la civilt mediterranea attraverso una rassegna di Arte Cultura Ambiente Musica e Spettacoli Alba dei Popoli un iniziativa che prende spunto dalla forza simbolica esercitata dal primo sorriso del sole del nuovo anno all Italia La luce che giunge dall Oriente illumina per prima proprio questa estrema frontiera dell Europa La manifestazione sin dalla sua prima edizione nel 1999 ha visto la presenza di numerosi artisti ed intellettuali di livello internazionale Per fare qualche esempio ricordiamo Goran Bregovic Franco Battiato Eugenio ed Edoardo Bennato Nicola Piovani Lou Reed Pino Daniele Mario Biondi Roy Paci Avion Travel Giuliano Palma Nina Zilli Stadio registi tra cui Ferzan Ozpetek Emir Kusturica Manuel Pradal oltre ad una lunga serie di rappresentanti istituzionali dei Paesi del Mediterraneo Ogni anno la Citt dei Martiri nel periodo delle festivit natalizie organizza la manifestazione programmando un mese di eventi di vario genere con la collaborazione delle Associazioni locali per ricordare a tutti che la prima luce del nuovo anno giunge in Italia dal Salento da Otranto La manifestazione in collaborazione con Salentowebtv e patrocinata da Lecce2019 E veicolata inoltre su tutti i canali social del Comune di Otranto facebook twitter e Youtube PROGRAMMA 08 12 2013ACCENDIAMO IL NATALEL A P S Art Etica aprir le festivit natalizie con l accensione del grande albero di Natale e delle luminarie cittadine La serata sar allietata da canti natalizi proposti da Disturband Schola Cantorum Coro dei bambini di Art Etica e I Tamburellisti di Otranto I bambini porteranno in piazza le letterine con i loro desideri che voleranno fino al Polo Nord per magia Largo Porta Alfonsina ore 16 30 LANTERNE A SUD EST3 tappa del Campionato pugliese di corsa orientamento Iniziativa a cura dell A S D Faera in collaborazione con l Assessorato allo Sport del Comune di Otranto Il programma prevede delle lezioni sulle nozioni base di tale sport e una gara finale Sar anche proposto un percorso itinerante per tutti gli interessati ad avvicinarsi all orienteering che prevede dei passaggi nei luoghi pi significativi del borgo antico cittadino Lungomare degli Eroi e centro storico dalle ore 9 00 MERCATINO NATALIZIO CON OPERE DEL PROPRIO INGEGNORiservato solo agli operatori non professionali ovvero ai creatori di opere del proprio ingegno con artisti per lo pi locali e provenienti anche da diverse regioni italiane L iniziativa tende soprattutto a valorizzare la componente artistico manuale dei vari partecipanti mettendo in risalto il valore che ogni artista in grado di produrre L occasione sar utile ai visitatori anche per conoscere le varie tecniche utilizzate dagli espositori per realizzare i manufatti insoliti e originali creati spesse volte con materiali naturali e di riciclo Largo Porta Alfonsina dalle ore 10 00 alle ore 20 00 15 12 2013COMMEDIA LI UAI DE DON SISI CARDAMASIDue atti comici di William Fiorentino a cura del Gruppo Teatrale La Palumbara Salone Istituto Maestre Pie Filippini ore 19 30 MERCATINO NATALIZIO CON OPERE DEL PROPRIO INGEGNORiservato solo agli operatori non professionali ovvero ai creatori di opere del proprio ingegno con artisti per lo pi locali e provenienti anche da diverse regioni italiane L iniziativa tende soprattutto a valorizzare la componente artistico manuale dei vari partecipanti mettendo in risalto il valore che ogni artista in grado di produrre L occasione sar utile ai visitatori anche per conoscere le varie tecniche utilizzate dagli espositori per realizzare i manufatti insoliti e originali creati spesse volte con materiali naturali e di riciclo Largo Porta Alfonsina dalle ore 10 00 alle ore 20 00 16 12 2013COMMEDIA LI UAI DE DON SISI CARDAMASIDue atti comici di William Fiorentino a cura del Gruppo Teatrale La Palumbara Salone Istituto Maestre Pie Filippini ore 19 30 PROIEZIONE DEL FILM OTRANTO 1480 DI ADRIANO BARBANOIl film Otranto 1480 stato girato nel Salento nel 1980 con comparse locali da Adriano Barbano 1926-1985 considerato un pioniere della cinematografia pugliese La sua produzione infatti inizia nel 1951 con il documentario Il Paese degli olivi cui segue una lunghissima serie di cortometraggi Otranto 1480 la sua ultima opera con la quale vinse il premio Rocca d Oro per il miglior film realizzato da un emittente privata TeleLecceBarbano da lui fondata nel 1974 Istituto A Moro ore 9 00 ragazzi scuola secondaria e Sede parrocchiale in Via Rondachi ore 15 30 ragazzi Istituto Maestre Pie Filippini 17 12 2013CONCERTO DI NATALERecita natalizia della sezione A Scuola dell infanzia statale ore 17 30 PROIEZIONE DEL FILM OTRANTO 1480 DI ADRIANO BARBANOIl film Otranto 1480 stato girato nel Salento nel 1980 con comparse locali da Adriano Barbano 1926-1985 considerato un pioniere della cinematografia pugliese La sua produzione infatti inizia nel 1951 con il documentario Il Paese degli olivi cui segue una lunghissima serie di cortometraggi Otranto 1480 la sua ultima opera con la quale vinse il premio Rocca d Oro per il miglior film realizzato da un emittente privata TeleLecceBarbano da lui fondata nel 1974 Istituto A Moro ore 9 00 ragazzi scuola primaria statale 18 12 2013E LA NOTTE DI NATALERecita natalizia della sezione C Scuola dell infanzia statale ore 17 00 19 12 2013NATALE INSIEMESerata dedicata agli ultrasettantenni di Otranto organizzata dall Amministrazione Comunale in collaborazione con l Associazione Carpe Diem Occasione per scambiarsi gli auguri di Natale e di Buon Anno e per trascorrere insieme una serata in allegria Vittoria Resort ore 18 30 NATALE AL 7 CIELORecita natalizia della sezione B Scuola dell infanzia statale ore 17 00 CONCERTO DI NATALERecita natalizia Scuola dell infanzia Istituto Maestre Pie Filippini ore 10 30 20 12 2013TUTTI INSIEME PER UN NATALE DI PACERecita natalizia della sezione D Scuola dell infanzia statale ore 17 00 NATALE NELL ARTERecita natalizia Scuola primaria dell Istituto Maestre Pie Filippini ore 16 30 22 12 2013NATIVITA SUBACQUEALa Lega Navale Italiana e il Gruppo Sub organizza questa iniziativa In localit Fascio ci sar l immersione e la registrazione del cortometraggio e a seguire la posa delle statue della nativit Localit Fascio ore 10 00MERCATINO NATALIZIO CON OPERE DEL PROPRIO INGEGNORiservato solo agli operatori non professionali ovvero ai creatori di opere del proprio ingegno con artisti per lo pi locali e provenienti anche da diverse regioni italiane L iniziativa tende soprattutto a valorizzare la componente artistico manuale dei vari partecipanti mettendo in risalto il valore che ogni artista in grado di produrre L occasione sar utile ai visitatori anche per conoscere le varie tecniche utilizzate dagli espositori per realizzare i manufatti insoliti e originali creati spesse volte con materiali naturali e di riciclo Largo Porta Alfonsina dalle ore 10 00 alle ore 20 00 NATALE CON IL PRESEPE1 Concorso di presepi organizzato dall Associazione FRATRES Donatori di sangue di Otranto Torre Matta ore 18 00 RAPPRESENTAZIONE ITINERANTE DELLA NATIVITA Un gruppo spontaneo di otrantini e non trasformer il centro storico di Otranto in un presepe vivente itinerante Alcune scene verranno recitate nelle piazze pi suggestive della cittadina Due narratori indirizzeranno i presenti verso le varie location in cui saranno rappresentate le scene I personaggi impegnati nella manifestazione saranno circa 50 Il tragitto lungo il quale si svolger la rappresentazione prevede anche l allestimento di botteghe che rievocano gli antichi mestieri Partenza da Lungomare degli Eroi ore 18 30RAPPRESENTAZIONE DELLA NATIVITA SUBACQUEAL Associazione Protezione Civile di Palmariggi organizza la IV edizione della Nativit Subacquea Sul fondale dell insenatura naturale denominata tajate saranno deposte le statue di San Giuseppe di Maria SS e il giaciglio che ospiter il Bambinello L evento sar proiettato sul maxischermo installato in Piazzetta Prof V Consiglio Insenatura Porto Badisco dalle ore 16 00 alle ore 18 0024 12 2013BABBO NATALE CONSEGNA I DONI AI BAMBINIDopo la raccolta dei doni da parte dei suoi fidati elfi Babbo Natale in persona distribuir ai bambini i tanto attesi regali Ospiti della serata i Ragazzi della Scuola di Musica Hydruntum Art L evento organizzato dall Associazione Hydro un fiume di idee Largo Porta Alfonsina ore 16 30 25 12 2013LA CASA DI BABBO NATALEA cura di Idrusa Animation Equipe Villaggio di Babbo Natale con gonfiabili e giochi vari per i pi piccini Largo Porta Alfonsina dalle ore 10 00 26 12 2013OTRANTO GOSPEL CHOIRL Associazione Glorify propone un concerto di musica e canto Gospel eseguito dal Movement Gospel Choir in collaborazione con l Otranto Gospel Choir E prevista la partecipazione di circa 30 coristi di tre strumentisti e tre voci soliste Verr proposto un repertorio che comprende i classici della musica Gospel arrangiati in chiave moderna Largo Porta Alfonsina ore 18 00 29 12 2013MERCATINO DELL ANTIQUARIATOEsposizione di oggettistica antica hobbistica e collezionistica Largo Porta Alfonsina dalle ore 10 00 alle ore 20 00 ORIENTIAMOCI ALL ALBA SGUARDO A ESTIniziativa a cura dell A S D Faera in collaborazione con l Assessorato allo Sport del Comune di Otranto Esercitazioni e attivit di orienteering Lungomare degli Eroi dalle ore 9 00 alle ore 13 00 MUSICA POPOLARE IN PIAZZA CON I TAMBURELLISTI DI OTRANTOLargo Porta Alfonsina ore 17 00 TAKORASSIALargo Porta Alfonsina ore 18 30 FONARA A cura dell Associazione Hydro un fiume di idee Largo Porta Alfonsina ore 20 00 30 12 2013Una due giorni in piazza curata da FOREVENTS SRL con la collaborazione di MUSICEMPIRE direzione artistica Sergio Petio ROBERTO VECCHIONI IN CONCERTOIl palco dell Alba dei Popoli quest anno ospiter un grande artista Roberto Vecchioni cantautore paroliere scrittore e poeta Ha vinto i quattro premi pi importanti della musica italiana il Premio Tenco nel 1983 il Festivalbar nel 1992 il Festival di Sanremo nel 2011 e il Premio Mia Martini della critica nel 2011 e ha vinto il Premio Lunezia Antologia 2013 considerato fra i cantautori italiani pi importanti influenti e stilisticamente eterogenei nella sua opera ricorrente l intrecciarsi del proprio essere con i pi svariati miti della storia della letteratura o dell arte quest ultimi presi in prestito non tanto per descriverne le gesta piuttosto come espediente per rappresentare una parte di s Il 13 settembre 2013 uscito il singolo Sei nel mio cuore che ha anticipato il suo nuovo album Io non appartengo pi pubblicato l 8 ottobre Dodici nuove canzoni del cantautore milanese in cui la vita la morte e il destino si intrecciano Largo Porta Terra dalle ore 21 00 A seguire CONCERTO DEI VEGA 80Dj Carlo Pallara Conduttore ed animatore Simone Maggio Con la presenza di TeleNorba e Radio Norba L evento sar visibile in diretta sul sito irdm it per la prima volta le telecamere anche nel backstage 31 12 2013NOTTE DI SAN SILVESTROUno spettacolo fortemente coinvolgente quest anno per la nottata pi scoppiettante dell anno Tanta musica con selezioni musicali a cura di noti Dj Andrea Baccassino Claudia Casciaro Dj Radio Norba Massimo Manca Klaus e Adamo Cotardo Con la presenza di TeleNorba collegamento in diretta e Radio Norba Una grande festa all insegna del divertentismo una discoteca a cielo aperto che far ballare tutti per ore E che segner il passaggio al nuovo anno Largo Porta Terra dalle ore 22 00 SPETTACOLO PIROTECNICOA mezzanotte ASPETTANDO L ALBASpettacolo teatrale P ppiti a cura del locale gruppo di Legambiente Tratto dal romanzo omonimo di Giorgio Cret di Ortelle riduzione teatrale di Raffaella Verdesca sceneggiatura e regia di Paolo Rausa Faro di Palascia ore 4 00 01 01 20141 REGATA DELL ANNOV edizione della prima Regata dell Anno Le imbarcazioni del Campionato Invernale Pi Vela Per Tutti saluteranno il 2014 in anteprima nazionale con una veleggiata-regata che partir dal Porto di Otranto e raggiunger una boa posizionata ad est del Faro di Capo d Otranto doppiando cos Punta Palascia il punto pi ad est d Italia Partenza dal porto di Otranto ore 11 1505 01 2014CONCERTO DI NATALE PUER NATUS IN BETLEHEMAppuntamento con la musica nella splendida cornice della Cattedrale L evento organizzato dall Associazione culturale Hydruntum Art Cattedrale ore 19 00 MERCATINO DELL ANTIQUARIATOEsposizione di oggettistica antica hobbistica e collezionistica Largo Porta Alfonsina dalle ore 10 00 alle ore 20 00 06 01 2014NATIVITA SUBACQUEALa Lega Navale Italiana e il Gruppo Sub organizza questa iniziativa Processione subacquea con i doni al Bambinello Lega Navale ore 16 30FESTA DELLA BEFANAEvento a cura di Idrusa Animation Equipe interamente dedicato ai pi piccoli con la presenza di Befane che distribuiranno caramelle e dolci Largo Porta Alfonsina ore 9 30 COMMEDIE RAFFAELLA QUANTE ILLUSIONI E MIRA DRITTO AL CUOREA cura del gruppo teatrale amatoriale Le Orte Due atti unici in vernacolo otrantino I testi sono liberamente tratti da Don Raffaele Maestro di trombone e Pericolosamente atti unici in vernacolo napoletano di Peppino De Filippo Testi di poeti salentini saranno letti durante l intervallo da Mario Morroi Salone Istituto Maestre Pie Filippini ore 18 30

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 07/12/2013, 13:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri