Notizie

150 Anniversario dell Unit d Italia
Il 17 marzo 1861 veniva ufficialmente proclamato il Regno d Italia compiendosi in tal modo il sogno risorgimentale Eravamo e siamo diversi dal Nord al Sud amavamo e amiamo le no
Posata ieri la prima pietra dell asilo nido comunale
Ieri mattina alle ore 12 00 presso la Scuola dell Infanzia di Otranto in Viale Rocamatura si tenuta la cerimonia di avvio dei lavori dell Asilo Nido comunale alla pr

AVVISO PUBBLICO Concessione in uso di locali comunali siti in Via del Porto Zona ex Fabbriche
In esecuzione alla deliberazione G C n 400 del 14 12 2010 e della Determina Area AA GG n 25 del 14 2 2011 questa Amministrazione nel rispetto dei principi di economicit di g

8 marzo il sindaco Cariddi e l ass Puzzovio rivolgono un pensiero alle donne per la loro festa
Care Concittadine in questa giornata dedicata a voi vogliamo rivolgervi un caloroso ringraziamento per tutto quello che fate e che rappresentate per la nostra Comunit Consapevol

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO domenica 6 marzo in Largo Porta Alfonsina
Domenica prossima 6 marzo secondo appuntamento con il Mercatino dell antiquariato di Otranto Il Mercatino in Largo Porta Alfonsina rimarr aperto dalle ore 8 al tram

Carnevale otrantino
Week-end all insegna del divertimento per celebrare il Carnevale Il Comune di Otranto patrocina due iniziative organizzate da alcune associazioni presenti sul territorio CARNEV
Otranto 3 marzo 1991 una pagina di storia italiana
Ricorre quest anno il ventesimo anniversario dell inizio del fenomeno migratorio che ha portato sulle nostre coste migliaia di uomini donne e bambini La Citt ha volut

Otranto Sportiva
Otranto Sportiva la rubrica di approfondimento sportivo che d voce a tutte le societ locali Invitiamo tutte le societ sportive interessate ad

Puglia scenes to explore
Puglia scenes to explore il nuovo spot della Regione Puglia per l Assessorato al Mediterraneo Cultura e Turismo prodotto da Apulia Film Commission e diretto d

La Citt di Otranto ricorda il ventesimo anniversario dell inizio del fenomeno migratorio sulle coste salentine
Ricorre quest anno il ventesimo anniversario dell inizio del fenomeno migratorio che ha portato sulle nostre coste migliaia di uomini donne e bambini La Citt vuole ri