Museo Diocesano Palazzo Lopez

Dettagli del luogo

Il palazzo fu edificato, al tempo del dominio spagnolo, dalla nobile famiglia Lopez.

Descrizione

Il 𝐌𝐮𝐃𝐎-𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐃𝐢𝐨𝐜𝐞𝐬𝐚𝐧𝐨 fu istituito nel 1992 dall’arcivescovo Vincenzo Franco per conservare opere e suppellettili liturgiche provenienti per lo più dalla basilica Cattedrale. Dopo anni di accurati e importanti interventi di restauro, voluti da Mons. Donato Negro, il museo ha riaperto le porte presentando ricche collezioni radicalmente rinnovate. Il percorso, accessibile alle persone con disabilità motoria, si snoda attraverso un itinerario che espone meravigliose opere d’arte lapidee e preziosi manufatti, a cui fanno da cornice le suggestive sale dei tre piani del palazzo. Tutte le opere permettono di riannodare la storia della Chiesa di Otranto. Il MuDO è collocato all’interno di Palazzo Lopez, in piazza Basilica a Otranto. Per ulteriori informazioni, visita questo link.

Tariffe Il ticket unico Museo + Chiesa di San Pietro ha un costo di 5 Euro. Gratuità: bambini fino a 10 anni, diversamente abili con un accompagnatore, religiosi e religiose, guide con patentino.

Modalità di accesso

La struttura è conforme ai requisiti di accessibilità secondo quanto previsto da: - Decreto Ministeriale 236/1989;  - Legge 104/ 1992 - art. 24 "Eliminazione o superamento delle barriere architettoniche".

Indirizzo

Palazzo Lopez - Piazza Basilica, 3

Orario per il pubblico

A luglio e agosto sarà aperto tutti i giorni dalle 9:30 alle 13:00 (con ultimo ingresso alle 12:30), e dalle 15:30 alle 19:30 (con ultimo ingresso alle 19:00)

Ultimo aggiornamento: 09/07/2025, 12:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri