Seguici su:
Cerca

10 febbraio: Giorno del Ricordo

Dettagli della notizia

"Ossa spezzate atroci agonie l’uomo ha superato Caino. Come bestie torturate legati ai polsi con vile fil di ferro gettati ancor vivi nell’oscurità” (da Foibe di Fabio Magris)

Data:

09 Febbraio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Parlamento con ampia maggioranza istitituì, con la legge 30 marzo 2004, n. 92, il Giorno del ricordo “al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.”

Sentiamo tutti fortemente l’importanza di questa data e la tragicità degli eventi ricordati in quella legge, ricordando il cammino di dolore inflitto agli italiani di Istria, Dalmazia, Venezia Giulia sotto l’occupazione dei comunisti jugoslavi nella drammatica fase storica legata alla Seconda Guerra Mondiale e agli avvenimenti a essa successivi. Dobbiamo, pertanto, squarciare il velo di oblio che ha avvolto per anni quelle strazianti vicende umane.

Il Sindaco
Sen. Avv. Francesco Bruni

Ultimo aggiornamento: 09/02/2024, 12:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri