9 Novembre: Giorno della Libertà

Dettagli della notizia

"Dobbiamo sempre rammentare che la libertà non è mai una conquista definitiva: va conseguita, tutelata e vissuta ogni giorno" (sindaco Bruni).

Data:

09 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Nel 2005 il Parlamento italiano ha approvato la legge n.61 nella quale si statuisce che "la Repubblica italiana dichiara il 9 novembre Giorno della Libertà quale ricorrenza dell’abbattimento del Muro di Berlino, evento simbolo per la liberazione di Paesi oppressi e auspicio di democrazia per le popolazioni tuttora soggette al totalitarismo".
Fu proprio il 9 novembre 1989 la data in cui si registrò l'inizio della fine dei regimi comunisti nell'Europa dell'Est e si avviò il lungo percorso della riunificazione europea da parte degli stati che furono sottomessi dal giogo sovietico.
In questa data dobbiamo sempre rammentare che la libertà non è mai una conquista definitiva: va conseguita, tutelata e vissuta ogni giorno.

Il Sindaco
Sen. Francesco Bruni

Ultimo aggiornamento: 10/11/2025, 15:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri