Seguici su:
Cerca

Al Castello di Otranto per studiare la fisica dei sistemi complessi

Dettagli della notizia

I lavori sono stati coordinati dal Prof. Antonio Navarra, Presidente del CMCC.

Data:

23 Maggio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Un gruppo internazionale di fisici e matematici di alto livello si è riunito nel suggestivo scenario del castello di Otranto dal 20 al 21 maggio per una conferenza internazionale sull’operatore di Koopman.
Organizzata dal Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) di Lecce, in collaborazione con l’Università della California Santa Barbara e il patrocinio del Comune di Otranto, la conferenza ha indagato uno strumento matematico chiave per la comprensione dei sistemi complessi, come gli oceani, i sistemi economici e il clima.
La conferenza ha visto la partecipazione di esperti provenienti da diversi paesi e ambiti disciplinari, che hanno presentato le loro ricerche e le applicazioni dell’operatore di Koopman in vari campi, come la meccanica quantistica, la fluidodinamica, la biologia, l’intelligenza artificiale e le scienze del clima.
I lavori sono stati coordinati dal Prof. Antonio Navarra, Presidente del CMCC, che questa mattina ha accolto il Sindaco Francesco Bruni che ha espresso apprezzamento per questa importante conferenza.

Ultimo aggiornamento: 23/05/2024, 11:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri