Assemblea pubblica dedicata all’avvio del nuovo servizio di raccolta differenziata della frazione organica

Dettagli della notizia

"Ci vogliono un po’ di coscienza ambientale e rispetto delle regole”, sindaco Bruni.

Data:

31 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Ieri pomeriggio, presso la Sala Consiliare della sede municipale, si è svolta un’assemblea pubblica dedicata all’avvio del nuovo servizio di raccolta differenziata della frazione organica nel nostro Comune.
L’incontro è stato programmato per illustrare l'organizzazione del nuovo servizio e promuovere un dialogo costruttivo tra amministrazione e cittadini.

“Il nostro era tra gli Ambiti di raccolta che stava più indietro”, ha esordito il sindaco Francesco Bruni. “Nel corso degli ultimi due anni ci siamo attivati per raggiungere l’obiettivo, come ci impone la legge. Un’amministrazione deve cercare di fare attuare il più possibile le norme”.
“Dobbiamo iniziare a differenziare ulteriormente i rifiuti”, ha proseguito il primo cittadino, “inizialmente avremo certamente delle difficoltà, ma bisogna iniziare, è il momento ottimale per sperimentare e vedere cosa funziona e cosa va corretto. Avremo il tempo di farlo. Chiederemo un maggiore sforzo alle famiglie, ma anche ai titolari di pubblici esercizi. Ci sarà comunque una fase di tolleranza. Il prossimo anno poi avremo una società in house, gestita direttamente dai comuni, e penso che nella materia dei rifiuti questa sia una garanzia. Questo nuovo servizio, non ha nessun costo aggiuntivo per il comune e i cittadini. Ci vogliono un po’ di coscienza ambientale e rispetto delle regole”.

Nel mese di novembre saranno installate sul territorio otto isole ecologiche, dotate di telecamere per verificarne il corretto uso, che saranno accessibili tramite codice fiscale.
Ci sarà, inoltre, l’abbattimento del 20% sulla tassa dei rifiuti per chi è iscritto nel registro dei compostatori.
Ricordiamo che il rifiuto organico va riposto in un sacchetto biodegradabile qualsiasi (non solo quelli forniti dall’Ente) e all’interno di una delle pattumelle già in dotazione, e riposto all’esterno della propria abitazione o esercizio nei giorni indicati nel calendario. Successivamente saranno distribuiti i contenitori specifici.

Il Comune di Otranto ha creato una sezione sul sito istituzionale in cui trovare il calendario di raccolta, l’ecovocabolario, i regolamenti e ogni informazione utile
⬇️⬇️⬇️

Ultimo aggiornamento: 31/10/2025, 17:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri