Descrizione
L' 8 agosto 1956 uno scoppio nella miniera di carbone del "Bois du Cazier" a Marcinelle, sobborgo operaio di Charleroi in Belgio, procurò la morte a 262 minatori, 136 dei quali provenienti dal territorio italiano.
Quel terribile evento costrinse l'Italia a prendere coscienza delle difficili condizioni nelle quali versavano i nostri connazionali, costretti a lavorare, lontani dai propri affetti, tra mille rischi e disagi.
Ricordiamo oggi quella tragedia e celebriamo la giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, a testimonianza di una più profonda attenzione sociale e istituzionale per le condizioni di quanti emigrano per necessità dalle terre d'origine.