Descrizione
Martedì 23 settembre alle ore 18, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto e il Comune di Otranto inaugureranno la Mostra "I luoghi della Preistoria e la Grotta dei Cervi".
L’esposizione, nata dalla collaborazione tra il Comune di Otranto, Ufficio Cultura e Turismo, e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto, si presenta come il riallestimento di una precedente mostra permanente e intende valorizzare importanti testimonianze paleontologiche e preistoriche scoperte lungo la fascia costiera del territorio di Otranto, nonché una accurata selezione dei reperti rinvenuti in Grotta dei Cervi.
La mostra si articola in tre sale nelle quali si espongono reperti rinvenuti sul territorio di Otranto datati dal Pleistocene all’Età dei Metalli e in una grande sala interamente dedicata al sito cultuale della Grotta dei Cervi. Qui la narrazione si sviluppa attraverso l'esposizione dei reperti ceramici incisi e dipinti con motivi e simboli che richiamano i pittogrammi realizzati sulle pareti della grotta, insieme ai reperti legati ai riti sciamanici e propiziatori della fecondità (periodo Neolitico, fine VII - inizi IV millennio a.C.), per poi terminare con i materiali dell’Età dei Metalli, sempre provenienti dalla Grotta dei Cervi.
Il percorso espositivo, orientato alla divulgazione presso un pubblico sempre più vasto e diversificato, integra la proiezione di un video 3D che riproduce la visita della Grotta dei Cervi che attualmente è la sola fonte di fruizione degli ambienti della grotta, non visitabile per motivi legati alla conservazione dei pittogrammi e per le difficoltà dei percorsi interni.
Interverranno:
Arch. Antonio Zunno - Soprintendente ABAP per le province di Brindisi, Lecce e Taranto
Avv. Francesco Bruni - Sindaco del Comune di Otranto
Dott.ssa Serena Strafella - Funzionario Archeologo SABAP
Dott.ssa Giovanna Muscatello - Archeologa e Responsabile dell’allestimento museale
Dott.ssa Ida Tiberi - Archeologa specialista in Preistoria
Dott. Carlo Contino Circolone - Progettista