Incontro pubblico istituzione dell’Area marina protetta Capo d’Otranto – grotte di Zinzulusa e Romanelli- Capo di Leuca

Dettagli della notizia

Un altro passo in avanti.

Data:

17 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si è svolto nel pomeriggio di oggi un incontro pubblico a Castro promosso dalla Regione Puglia – Assessorato all’Ambiente, nell’ambito delle richieste formulate dalla Divisione II – Istituzione, Vigilanza e Gestione Aree Protette della Direzione Generale Tutela della Biodiversità e del Mare del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), al fine di avviare le azioni di partecipazione per l’istituzione dell’Area marina protetta 𝐶𝑎𝑝𝑜 𝑑’𝑂𝑡𝑟𝑎𝑛𝑡𝑜 - 𝑔𝑟𝑜𝑡𝑡𝑒 𝑍𝑖𝑛𝑧𝑢𝑙𝑢𝑠𝑎 𝑒 𝑅𝑜𝑚𝑎𝑛𝑒𝑙𝑙𝑖 - 𝐶𝑎𝑝𝑜 𝑑𝑖 𝐿𝑒𝑢𝑐𝑎.
68 km di costa, 11 comuni coinvolti, presenza di habitat di elevata valenza conservazionistica.

Presente anche il sindaco Francesco Bruni: “Un altro passo in avanti per l’istituzione della AMP 𝐶𝑎𝑝𝑜 𝑑’𝑂𝑡𝑟𝑎𝑛𝑡𝑜 - 𝑔𝑟𝑜𝑡𝑡𝑒 𝑍𝑖𝑛𝑧𝑢𝑙𝑢𝑠𝑎 𝑒 𝑅𝑜𝑚𝑎𝑛𝑒𝑙𝑙𝑖 - 𝐶𝑎𝑝𝑜 𝑑𝑖 𝐿𝑒𝑢𝑐𝑎”, commenta. “Con la consegna della proposta di zonazione siamo veramente all’ultima curva. Nelle prossime settimane, cittadini, associazioni, stakeholders, avranno la possibilità di condividere, anche con eventuali proposte emendative, il lavoro e la bozza di perimetrazione istruita da Ispra e illustrata dal MASE. Terminata la fase di condivisione, finalmente potremo tagliare il traguardo dell’istituzione dell’Area Marina. Se questo sta per accadere lo si deve ascrivere al clima di piena collaborazione tra Ministero dell’Ambiente, Assessorato Regionale all’Ambiente e Comuni, che negli ultimi mesi ha determinato una felice accelerazione, recuperando il lungo tempo perso negli anni precedenti. Il Comune di Otranto per primo ha richiesto l’attivazione del procedimento e profonderà ogni energia per arrivare al decreto istitutivo finale”.

Ultimo aggiornamento: 17/10/2025, 21:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri