Descrizione
La Città di Otranto è stata presente dall'8 al 10 ottobre al TTG Travel Experience di Rimini con l’obiettivo di promuovere il proprio territorio e l’offerta turistica, in collaborazione con l’associazione Vivere Otranto che vede la presenza tra i soci di imprenditori locali, ristoratori, albergatori, commercianti e operatori nel settore turistico in genere. Il TTG è la fiera italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale e rappresenta un laboratorio di idee per operatori di tutto il mondo, una fonte di informazione e ispirazione per la ricerca di nuove tendenze e format turistici.
Lo stand Città di Otranto è stato progettato con cura per essere una manifestazione fisica del piano del Comune di costruire un'immagine forte e riconoscibile della città, coerente con il progetto di city branding intrapreso dall'Ente che sarà poi sviluppato in varie forme nel corso dei prossimi anni. L'obiettivo è quello di creare un'identità che valorizzi il territorio otrantino e generi opportunità. Nello stand, allestito sempre con il supporto di Vivere Otranto, la linea di merchandising e materiale informativo di vario genere.
“Anche quest'anno il Comune di Otranto ha partecipato al TTG di Rimini”, commenta il Sindaco Francesco Bruni. “Continuiamo l'attività di promozione del nostro territorio e delle nostre bellezze, del nostro ambiente e dei nostri beni culturali. Crediamo molto nella partecipazione alla fiere legate al turismo, ne abbiamo fatte diverse nell'ultimo anno, Rimini appunto, Milano e Bari, e continueremo sempre di più a fornire ai visitatori di Otranto i contenuti più importanti e interessanti che una città come la nostra possa offrire. Ringrazio gli operatori che hanno partecipato al TTG quest'anno, l'associazione Vivere Otranto e l'ufficio Turismo per il prezioso supporto".
"La partecipazione del Comune di Otranto al TTG rappresenta un’importante opportunità di promozione e valorizzazione del nostro territorio su scala nazionale e internazionale”, dice l’assessore al Turismo Cristina De Benedetto. “Continua così, come obiettivo fondamentale, l’attività amministrativa nel solco di una promozione territoriale decisa. Il TTG è il luogo ideale per condividere questa visione e presentare nuovi progetti, itinerari e strategie turistiche, e spero che questo nostro lavoro venga apprezzato e condiviso insieme agli operatori”.
"Esprimiamo grande soddisfazione per la partecipazione alla TTG di Rimini", fa sapere il direttivo dell'associazione Vivere Otranto, "che si è conclusa con successo dopo tre giorni intensi, produttivi e ricchi di nuove opportunità. La nostra presenza alla fiera ha rappresentato un momento fondamentale per rafforzare la posizione di Otranto come destinazione turistica d'eccellenza, promuovendo non solo l'identità del nostro territorio, ma anche le eccellenze che rendono la nostra accoglienza unica. Questa esperienza ci ha permesso di entrare in contatto con operatori del settore, media e buyer internazionali, creando nuove relazioni e sinergie che saranno certamente utili per sviluppare ulteriormente la rete turistica della nostra città. Desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita di questa esperienza e ribadiamo il nostro impegno costante nella valorizzazione del comparto commerciale e turistico di Otranto. Un sentito grazie va all'amministrazione comunale per aver reso possibile questa partecipazione, fondamentale per il futuro della nostra città".
Puglia Promozione al TTG ha reso noti i trend dell'andamento turistico nel 2025. Nei primi otto mesi, in Puglia, si è registrato un notevole incremento sia degli arrivi (4.800.000) che delle presenze turistiche (17.000.000), con picchi in aprile e maggio. I dati premiano Otranto che si piazza al sesto posto dopo Gallipoli, pur essendo una cittadina più piccola: 657.169 presenze e 150.578 arrivi. Il report completo































