Seguici su:
Cerca

La Giornata dei nuovi nati

Dettagli della notizia

Progetto Nazionale “Costruiamo Gentilezza” per diffondere buone pratiche di gentilezza nella comunità.

Data:

24 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Per il quinto anno consecutivo, l’amministrazione comunale ha aderito al Progetto Nazionale “Costruiamo Gentilezza” per diffondere buone pratiche di gentilezza volte al bene comune della collettività.
Sono state organizzate, infatti, due giornate dedicate all’accoglienza dei nuovi nati (2024) nella comunità locale, per dar loro il "benvenuto istituzionale".
Ieri mattina S.E. Monsignor Francesco Neri , in un clima festoso e di gioia, ha accarezzato i bambini presenti, scambiato un sorriso con i genitori e poi ha impartito la benedizione ai nuovi nati sottolineando l’importanza delle parole gentili di cui tanto parla anche il Papa: permesso, grazie e scusa.
Subito dopo i genitori hanno scritto su un post-it un pensiero di augurio ai propri figli, parole semplici ma dettate dal cuore.
Il sindaco Francesco Bruni e l’assessore alla Gentilezza Stefania Temis hanno consegnato la pergamena ricordo e la chiave simbolo della Giornata della Gentilezza, oltre ad altri piccoli doni.
Un altro momento carico di emozione è stata la piantumazione di un albero nella Villa Comunale. Sull’albero è stata posta una targhetta: “Chi pianta un albero, pianta una speranza”.
Nella mattinata di oggi, poi, si è svolto un corso di disostruzione pediatrica e di primo soccorso presso la sede della Misericordia di Otranto che ha visto il coinvolgimento dei professionisti sanitari dell’associazione. L’ass. Temis, per ringraziarli della preziosa collaborazione e di tutto ciò che fanno per la comunità, ha riservato loro una sorpresa: il “Presidio di Fratellanza”. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza di promuovere una cultura della gentilezza anche nelle strutture socio-sanitarie.
“Sono molto soddisfatta anche quest’anno perché sono certa che una pratica di gentilezza ripetuta nel tempo possa diventare un’abitudine, spingendo sempre più persone ad agire gentilmente”, ha commentato l’ass. Temis. “La Giornata Nazionale della Gentilezza ai nuovi nati pone l’attenzione sulla speranza così da immaginare, per le nuove generazioni, un futuro migliore all’insegna della pacifica e civile convivenza”.
Ph Andrea Farenga

Ultimo aggiornamento: 24/03/2025, 10:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri