Seguici su:
Cerca

Ricordiamo Papa Francesco nel giorno della sua scomparsa

Dettagli della notizia

Il suo pontificato è stato caratterizzato dall’invito continuo alla solidarietà tra gli uomini e alla pace tra i popoli.

Data:

21 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La scomparsa di Papa Francesco ci addolora e ci avvolge in un velo di tristezza.
Il suo pontificato è stato caratterizzato dall’invito continuo alla solidarietà tra gli uomini, alla pace tra i popoli, alla vicinanza per gli ultimi e i diseredati, al rispetto per la natura. Resterà nella memoria di tutti il suo “buonasera” pronunciato la sera del 13 marzo dalla loggia di San Pietro a testimonianza del suo modo semplice di porsi dinanzi ai fedeli e di ridurre ogni distanza con le gerarchie ecclesiastiche.

Negli Otrantini rimarrà impressa la canonizzazione dei Santi Martiri Antonio Primaldo e Compagni avvenuta il 12 maggio 2013. In quella domenica Papa Francesco disse: “Mentre veneriamo i martiri di Otranto chiediamo a Dio di sostenere tanti cristiani che, proprio in questi tempi e in tante parti del mondo, ancora soffrono violenze, dia loro il coraggio della fedeltà e di rispondere al male col bene”.

Il mio ricordo personale, infine, mi porta alla messa in San Pietro del 27 marzo 2014, allorché indicò ai parlamentari italiani il dovere di essere vicini al popolo e di seguire l’insegnamento etico del Vangelo.
Ci mancheranno le sue esortazioni, da oggi saremo senza un punto di riferimento importante nelle nostre giornate.

Il sindaco
Francesco Bruni

 

Ultimo aggiornamento: 21/04/2025, 18:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri