Santi Martiri di Otranto

Dettagli della notizia

Il programma dei festeggiamenti dal 13 al 15 agosto.

Data:

12 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Dal 13 al 15 agosto, la Città di Otranto festeggia i Santi Martiri, patroni della Città e dell’Arcidiocesi. Canonizzati il 12 maggio 2013 da Papa Francesco, sono commemorati attraverso celebrazioni che si ripetono ogni anno e che vedono una larga partecipazione della comunità diocesana.


PROGRAMMA

Festeggiamenti religiosi
– 1/12 agosto ore 19.30 in Cattedrale 𝐶𝑒𝑙𝑒𝑏𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐸𝑢𝑐𝑎𝑟𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑒 𝑇𝑟𝑒𝑑𝑖𝑐𝑖𝑛𝑎 animata dalle zone pastorali dell’Arcidiocesi.
– 13 agosto
Ore 21.30 sul Colle dei Martiri, 𝑉𝑒𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑑𝑖𝑜𝑐𝑒𝑠𝑎𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑔ℎ𝑖𝑒𝑟𝑎
– 14 agosto
𝑆𝑜𝑙𝑒𝑛𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑙𝑖𝑡𝑢𝑟𝑔𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑒𝑖 𝑆𝑎𝑛𝑡𝑖 𝐴𝑛𝑡𝑜𝑛𝑖𝑜 𝑃𝑟𝑖𝑚𝑎𝑙𝑑𝑜 𝑒 𝐶𝑜𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑖, 𝑀𝑎𝑟𝑡𝑖𝑟𝑖 𝑑𝑖 𝑂𝑡𝑟𝑎𝑛𝑡𝑜
In Cattedrale:
Ore 7.00 – 9.00 – 18.00 celebrazione 𝑆𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑀𝑒𝑠𝑠𝑒
Ore 10.30 𝑆𝑜𝑙𝑒𝑛𝑛𝑒 𝐶𝑜𝑛𝑐𝑒𝑙𝑒𝑏𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐸𝑢𝑐𝑎𝑟𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐𝑎 presieduta da S.E. Mons. Giuseppe Mengoli, Vescovo di San Severo e concelebrata da S.E. Mons. Francesco Neri, Arcivescovo di Otranto, da
S.E. Mons. Donato Negro, Arcivescovo emerito di Otranto, da S.E. Mons. Bruno Musarò, Nunzio Apostolico emerito, da S.E. Mons. Franco Coppola, Nunzio Apostolico in Belgio e Lussemburgo,
dal Capitolo Cattedrale, dai Presbiteri, Religiosi e Diaconi dell’Arcidiocesi. Saranno presenti anche i nostri Seminaristi. La Celebrazione Eucaristica sarà animata dal Coro dell’Arcidiocesi di Otranto diretto dal Can. Biagio Mandorino.
Ore 19.00 Celebrazione dei Secondi Vespri della Solennità dei Santi Antonio Primaldo e Compagni.
Ore 19:30
𝑃𝑟𝑜𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑎 presieduta da Mons. Francesco Neri con l’Urna delle Reliquie dei SS. Martiri recata in spalla dai Presbiteri giovani dell’Arcidiocesi. Vi parteciperà il Sindaco di Otranto Avv. Francesco Bruni con le Autorità civili e militari della Città.

Festeggiamenti civili
– 13 agosto
Piazzale degli Eroi:
Ore 20.00
𝐶𝑜𝑚𝑚𝑒𝑚𝑜𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐶𝑖𝑣𝑖𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝐸𝑟𝑜𝑖 𝑒 𝑀𝑎𝑟𝑡𝑖𝑟𝑖 𝑂𝑡𝑟𝑎𝑛𝑡𝑖𝑛𝑖 𝑐𝑎𝑑𝑢𝑡𝑖 𝑛𝑒𝑙 1480. Dopo il saluto del Sindaco Francesco Bruni, il Chiarissimo Prof. Nicola Neri, Docente di Storia delle Relazioni Internazionali Università di Bari, terrà il discorso commemorativo.
𝑂𝑡𝑟𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑀𝑢𝑠𝑖𝑐𝑎
Gran Concerto Bandistico “O. Margilio – Città di Squinzano” – Direttore Dominga Damato
ore 10.30 Matinèe villa comunale
ore 18.30 Raduno banda – Piazzale Molo Santi Martiri
Banda Piazzale Molo Santi Martiri
ore 19.30 Partenza dal Municipio per la Commemorazione Civile
ore 21.30 Concerto Bandistico Largo Porta Terra
– 14 agosto
Gran Concerto Bandistico “Biagio Abate – Città di Bisceglie” Maestro Benedetto Grillo
ore 10.30 Matinèe Villa Comunale
Ore 21.30 Concerto Bandistico Largo Porta Terra
Dopo la mezzanotte (ore 1.00 circa) 𝐿𝑢𝑐𝑖 𝑠𝑢𝑙 𝑚𝑎𝑟𝑒, spettacolo pirotecnico sulla banchina del porto di Otranto a cura della Premiata Ditta “L’Artificiosa” dei Fratelli Di Candia da Sassano (Salerno). L’accensione dei fuochi pirotecnici è subordinata alle condizioni meteo.
– 15 agosto
Ore 22.00 𝐶𝑜𝑛𝑐𝑒𝑟𝑡𝑜 𝑙𝑖𝑣𝑒 Fronte del Blasco Tribute band Vasco Rossi

Ultimo aggiornamento: 12/08/2025, 11:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri