Una panchina contro il femminicidio

Dettagli della notizia

Dedicata a Federica e al piccolo Andrea, vittime della violenza.

Data:

02 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Oggi pomeriggio, nella villa comunale di Otranto, è stata inaugurata UNA PANCHINA CONTRO IL FEMMINICIDIO, iniziativa promossa dall’ass. Ursula Caroppo in collaborazione con Anemos Italia odv.
Dedicata a Federica e al piccolo Andrea, vittime della violenza di chi doveva proteggerli, essendo rispettivamente marito di Federica e padre di Andrea, rappresenta l’impegno per respingere ogni forma di violenza sulle donne, un gesto concreto che deve far riflettere.
Presenti gli amministratori locali, i rappresentanti delle forze dell’ordine e delle associazioni, la presidente di Anemos Italia odv Anna Marsella, la dott.ssa Anna Leo, sociologa e mediatrice penale, membro del Comitato Scientifico dell’associazione, i genitori di Federica e don Marcello Mangia che ha benedetto la panchina.
Il sindaco Francesco Bruni, nel suo saluto, ha rimarcato l’importanza della panchina: “È un simbolo. Abbiamo dato un nuovo colore a una panchina, forse quella più rappresentativa per la città, punto di riferimento di tante persone. Un luogo del cuore che da oggi diventa anche un luogo importante per un sentimento che vorrei fosse di tutta la comunità, quello che serve a combattere il femminicidio”.
“Le azioni concrete nascono non solo da iniziative come quella di oggi, ma dall’instillare nella comunità di un piccolo paese o di una grande città la cultura della prevenzione di questi reati, e soprattutto individuare e denunciare comportamenti deviati che all’interno delle mura domestiche sono purtroppo troppo frequenti”, ha concluso il primo cittadino.
Un piccolo segno in città per riflettere e dare sostegno a tutte le donne vittime di violenza.
A tal proposito, ricordiamo che nella sala polivalente di via A. Sforza è situato lo Sportello Antiviolenza: tel. 328.8212906 - ilmelograno@sanfra.org
 

Ultimo aggiornamento: 02/08/2025, 17:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri