Seguici su:
Cerca

Incontro in Regione ieri sulle inefficienze nella gestione dei consorzi

Dettagli della notizia

Presente anche la cons. Francesca Bortone.

Data:

13 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si è svolto ieri presso l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia a Bari, alla presenza dell’ass. all’Agricoltura Donato Pentassuglia, un incontro al quale hanno partecipato una delegazione di agricoltori, rappresentanti di sigle sindacali e amministratori, tra cui la consigliera con delega all’agricoltura del Comune di Otranto, Francesca Bortone.
La cons. Bortone ha portato all’attenzione dell’ass. regionale Pentassuglia la “proposta di riperimetrazione delle aree del piano idraulico non soggette a bonifica”, trasmessa dal Comune di Otranto alla Regione dopo la delibera di Consiglio del 26/02/2024, in cui si chiedeva anche la sospensione e l’annullamento del contributo consortile.
Al centro del confronto di ieri le gravi inefficienze nella gestione dei consorzi, che non forniscono i servizi previsti dalla legge. E’ stata chiesta, inoltre, e probabilmente avverrà a breve, la riapertura dei piani di classifica per consentire ai Comuni di fare le proprie segnalazioni e determinare i contributi dovuti in base ai benefici ricevuti alle opere di bonifica. C’è infatti  una marcata disparità tra il tributo richiesto e i servizi effettivamente resi.
L’ass. Pentassuglia ha anticipato che nel prossimo Consiglio Regionale del 1° aprile si discuterà della sospensione e dell’annullamento del contributo consortile, con l’obiettivo di trovare delle soluzioni efficaci e durature.
“Abbiamo deciso inoltre di aderire a una raccolta firme per una proposta di legge che modifichi l’attuale processo tributario, e ci auguriamo che ci sia una grande mobilitazione da parte dei cittadini”, commenta la cons. Bortone.

Ultimo aggiornamento: 13/03/2025, 10:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri