Raccolta firme sulla proposta di legge relativa ai consorzi di bonifica

Dettagli della notizia

Serve il contributo di tutti. Una semplice firma potrebbe fare la differenza.

Data:

22 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Nel tardo pomeriggio di oggi, presso la Sala Consiliare del Comune di Otranto, ha avuto luogo la raccolta firme sulla proposta di legge relativa ai consorzi di bonifica.
La cons. Francesca Bortone con delega all’agricoltura ha aperto il dibattito informativo: “Oggi parleremo di una proposta di iniziativa popolare che mira a modificare fortemente il processo tributario che riguarda i consorzi di bonifica, introducendo più equità, trasparenza e giustizia”.
Il sindaco Francesco Bruni, a seguire: “La cosa devastante è che questi consorzi da decenni sono gestiti malissimo. I canali nelle città sono oggetto di non curanza, negligenza. Per ottenere gli interventi a Otranto abbiamo grandi difficoltà. Non sono state date risposte dalla regione in questo senso, unico ente deputato a prendere decisioni. Quando paghiamo un contributo ai consorzi di bonifica non sappiamo come verrà impiegato. Questo problema negli anni è stato sottovalutato”.
La vice presidente del Comitato "Voce Comune", Luana Nutricato, ha poi spiegato il percorso che ha portato alla proposta di legge: “I contribuenti fino ad oggi non avevano possibilità di difendersi e i consorzi si sono approfittati del fatto che la maggior parte non abbia impugnato le cartelle. Abbiamo costituito un comitato e presentato a Roma la proposta di legge pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. Ora abbiamo bisogno di 50.000 firme. Un’impresa difficile ma possibile, fatevi portavoce di questa iniziativa”.

A chiudere il dibattito l'autore della proposta di legge, avv. Maurizio Villani: “Oggi non conviene fare ricorso, che poi si dovrebbe comunque rifare gli anni successivi, infatti il 90% paga. Se si impugna la cartella, si dovrà alla fine pagare ugualmente perché il giudice per cifre irrisorie non dà la sospensiva. In questo progetto ho voluto ribaltare la situazione: vorrei che fossero i cittadini nella loro compattezza a spaventare il consorzio. Con la proposta di legge si consente di fare un ricorso collettivo pagando 30 euro in totale e la sospensione automatica del pagamento da parte dei giudici”.

E' possibile firmare (con carta di identità):
1. presso l'𝑈𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑜 𝑎𝑛𝑎𝑔𝑟𝑎𝑓𝑒 del Comune di Otranto, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12;
Serve il contributo di tutti. Una semplice firma potrebbe fare la differenza.
     

Ultimo aggiornamento: 24/07/2025, 11:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri